Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia On the hotelling principle of minimum differentiation: imitation and crowd Conclusion Details
Marco Di Cintio
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Process innovations and growth Conclusion Details
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Product differentiation and multiproduct strategies Conclusion Details
Marco Di Cintio
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Regional business cycles in Italy Conclusion Details
Camilla Mastromarco , Ulrich Woitek
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Technological differences and knowledge spill-overs in a new economic geography model Conclusion Details
Antonella Nocco
 
Quaderni di Matematica Toward a unifed approach for the classification of np-complete optimization problems Conclusion Details   PDF
G. Ausellio , A. Spaccamela Marchetti , M. Protasi
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Efficiency and Learning-through-Importing in Less Developed Countries - A Stochastic Frontier Approach Conclusion Details
Camilla Mastromarco
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Emil Sax and Italy. Three questions of priority Conclusion Details
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Financial supervision fragmentation and Central Bank Independence: The two sides of the same coin? Conclusion Details
A. Freytag , Donato Masciandaro
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Financial supervision unification and Central Bank fragmetation effect Conclusion Details
Donato Masciandaro
 
Questioni metaetiche contemporanee in filosofia analitica Questioni metaetiche contemporanee in filosofia analitica Conclusione Details   PDF
Serena Corrao
 
Tra terra e mare. Ecoguida alla scoperta delle lagune e dei laghi costieri in Puglia Tra terra e mare. Ecoguida alla scoperta delle lagune e dei laghi costieri in Puglia Conclusioni Details   PDF
Berenice Varvaglione, Letizia Sabetta, Alberto Basset
 
Impatto socio-economico della conservazione dell'ambiente marino in Italia Impatto socio-economico della conservazione dell'ambiente marino in Italia Conclusioni Details   PDF
Fausto Pizzolante
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Nuova Microfinanza? Credito Informale e Credito di Gruppo in Mercati Competitivi Conclusioni Details
Lucia Dalla Pellegrina , Donato Masciandaro
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia Riciclaggio ed Usura, un modello di analisi economica Conclusioni Details
Raffaella Barone
 
Quaderni di Matematica Gruppi di funzioni generalizzati singolari Conclusioni Details   PDF
A. Maniglia
 
Quaderni di Matematica Catastrofi e rivoluzioni Conclusioni Details   PDF
 
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia De Viti de Marco - storico del pensiero economico Conclusioni Details
Manuela Mosca
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Metateatro allo specchio. Un’analisi comparativa tra Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello e Il gabbiano di Čechov Conclusioni Details   PDF
Adele Errico
 
Primo rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Primo rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Conclusioni Details   PDF
M. Bochicchio, A. Longo, A. Zollino, G. Fiandanese
 
Valutazione delle dimissioni delle lavoratrici madri Valutazione delle dimissioni delle lavoratrici madri Conclusioni Details   PDF
C. Sunna
 
Il discorso turistico e le emozioni. Analisi argomentativa e traduttologica di una brochure del Club Med Il discorso turistico e le emozioni. Analisi argomentativa e traduttologica di una brochure del Club Med Conclusioni Details   PDF
Maria I. Spagna
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo Conclusioni Details   PDF
Lucia Errico
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers Processi di semplificazione del testo giuridico: un caso di studio su una "Memoria del Pubblico Ministero" Conclusioni Details   PDF
Chiara Capone
 
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers I marcatori discorsivi nel portoghese europeo. Un approccio pragmatico e interazionale Conclusioni Details   PDF
Francesco Morleo
 
1976 - 2000 of 16825 Items << < 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.