Articles
Copertina | Details PDF |
Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
Indice | Details PDF |
Editoriale | Details PDF |
Grazia Semeraro | i-ii |
Introduzione dei curatori | Details PDF |
Rita Auriemma, Luigi Coluccia, Riccardo Guglielmino, Grazia Semeraro | iii-iv |
Prefazione | Details PDF |
Luigi De Luca | v-vi |
Scritti di Cosimo Pagliara | Details PDF |
vii-xii |
Un ecista 'anomalo' in Acaia: Kelbidas fondatore di Tritea | Details PDF |
Emanuele Greco | 1-6 |
Colonizzazione greca, popolazioni epicorie e 'frontiera' nella Puglia antica: qualche osservazione | Details PDF |
Mario Lombardo | 7-22 |
Fra Messapi e Sallentini... c'è di mezzo il mare | Details PDF |
Flavia Frisone | 23-40 |
Il calco in gesso della colonna di Patù. Elementi per una rilettura delle iscrizioni del manufatto veretino | Details PDF |
Giovanni Boffa | 41-52 |
Per un'antropologia della scrittura del contesto epigrafico di Grotta Poesia (Roca Vecchia) | Details PDF |
Simona Marchesini | 53-62 |
La rotta di attraversamento del Canale d'Otranto nei versi del libro III dell'Eneide | Details PDF |
Luigi Coluccia | 63-88 |
La raccolta numismatica ricevuta in eredità dall'Università del Salento | Details PDF |
Aldo Siciliano, Stefania Montanaro, Francesca Dell'Anna | 89-100 |
Contenitori in pietra con iscrizione in lingua messapica sul bordo. Un nuovo dato da Muro Leccese (LE, Puglia) | Details PDF |
Liliana Giardino | 101-114 |
Santuari costieri e rotte di navigazione tra Puglia, Isole Ionie ed Epiro | Details PDF |
Andrea Chiuri | 115-125 |
Colophon | Details PDF |
126 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: xxxx-xxxx