Browse Title Index


 
Publication Issue Title
 
Segni e comprensione a. XX n.s., n. 58 (2006) L'uomo totale Details   PDF
Matteo Canevari
 
Lingue e Linguaggi Volume 15 (2015) L'uso del doppiaggio e del sottotitolaggio nell'insegnamento della L2: Il caso della piattaforma ClipFlair Abstract   pdf
Lupe Romero
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 20 - Gennaio-Giugno 2024 L'uso della Grounded Theory e della triangolazione metodologica in una ricerca qualitativa sull'Outdoor Education Abstract   pdf
Alessandra Natalini
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 15 - Luglio/dicembre 2021 L'uso efficace della tecnologia da parte degli insegnanti: il modello TPACK Abstract   pdf
Giuseppe De Simone
 
Idee Volume 42 (1999) L'utopia gastronomica ad Atene Details   PDF
Adriana B. Martino
 
Idee Volume 31/32 (1996) L'utopia politico-religiosa di Ernesto Buonaiuti Details   PDF
Glauco Capone
 
Idee Volume 62/63 (2006) La 'naturalizzazione' dell'Io o della 'malattia mortale' della cultura moderna Details   PDF
Gian Franco Frigo
 
Idee Volume 22 (1993) La «Repubblica» di Platone: Utopia o stato ideale? Details   PDF
Cosimo Quarta
 
Idee Volume 18 (1991) La base polemica del mito platonico dell' Atlantide Details   PDF
Giuseppe A. Roggerone
 
Segni e comprensione a. XVII n. s., n. 48 (2003) La bellezza e il tragico in Schopenhauer Details   PDF
Livio Bottani
 
Idee Volume 9/10 (1988) La Bibbia e i Greci Details   PDF
Emmanuel Lévinas
 
Mizar. Costellazione di pensieri N. 18 - Gennaio-Giugno 2023 La Biblioteca Vivente: “Oltre il pregiudizio di genere e oltre ogni genere di pregiudizio” Abstract   pdf
Gabriella Magagnino
 
Idee Volume 40/41 (1999) La breve stagione heideggeriana della metafisica della finitudine Details   PDF
Virgilio Cesarone
 
Lingue e Linguaggi Volume 11 (2014) La business fable come strumento formativo aziendale: Who moved my cheese? di Spencer Johnson e il tema del cambiamento Abstract   pdf
Francesco Pierini
 
Lingue e Linguaggi Volume 11 (2014) La campagna elettorale inglese e italiana in prima pagina Abstract   pdf
Anna Vita Bianco
 
Quaderni di Matematica Seminari di didattica (Anni Accademici 1988-1989) La caratteristica di Eulero in geometria Details   PDF
Giuseppe De Cecco
 
Thalassia Salentina Volume 26 (2002) La Caratterizzazione meteorologica del territorio e la sua particolare importanza per l\'area mediterranea Details   PDF
Vittorio Cantù
 
I documenti - Pari Opportunità UniSalento Donne, scienza e potere. Oseremo disturbare l'universo? La carriera delle donne nella scienza: affrontiamo il problema Details   PDF
Serenella Molendini
 
Thalassia Salentina Volume 10 (1980) La carta ecologica dei mari pugliesi Abstract   PDF
Pietro Parenzan
 
Segni e comprensione a. XIX n.s., n. 55 (2005) La cattedrale sommersa Details   PDF
Bruno Callieri
 
Lingue e Linguaggi Volume 30 (2019) La cifra del moderno. Per una critica computazionale del lungo Settecento Abstract   pdf
Federica Perazzini
 
Quaderni di Matematica La sfera in geometria e geografia La circonferenza Abstract   PDF
Giuseppe De Cecco, Elisabetta Mangino
 
Segni e comprensione a. XIV n. s., n. 41 (2000) La città del folle limite, delirio, scrittura in un saggio di Ronald Kuhn Details   PDF
Federico Leoni
 
Segni e comprensione a. XXII n.s., n. 65 (2008) La clinica delle immagini. Cinima, eros,vampiri e psicoanalisi Details   PDF
Enrico David Santori
 
Lingue e Linguaggi Volume 13 (2015) La complessità del diverso nella piattezza di Flatland Abstract   pdf
Cristina Carluccio
 
14076 - 14100 of 16825 Items << < 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.