|
Publication | Issue |
Title |
|
Idee | Volume 9/10 (1988) |
Il soggetto e l' alterità. Scoprendo l' esistenza con E. Lévinas |
Details
PDF
|
Xavier Tilliette |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 69 (2025) |
Il soggetto nullo nel portoghese brasiliano come lingua dell'eredità |
Abstract
PDF
|
Vittoria Aurighi |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 33 (2019) |
Il soggetto nullo nel processo di acquisizione del portoghese brasiliano |
Abstract
pdf
|
Gian Luigi De Rosa |
|
Idee | Volume 46/47 (2001) |
Il sordo risuonare dell'essenza. Tempo dell'essere e tempo dell'altro in Emmanuela Lévinas |
Details
PDF
|
Julia Ponzio |
|
Thalassia Salentina | Volume 14 (1984) |
Il substrato dei fondali marini a sabbione grossolano conchiglifero |
Abstract
PDF
|
Antonio Marino |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 15 - Luglio/dicembre 2021 |
Il sud Mediterraneo e i suoi valori. Il caso Taranto |
Abstract
pdf
|
Riccardo Pagano |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. |
Il superamento della polemica della conquista: dalla disputa Sepúlveda-Las Casas alle proposte di Acosta1 |
Abstract
PDF
|
Francisco Castilla Urbano |
|
Thalassia Salentina | Volume 2 (1967) |
Il Symposium europeo di Biologia Marina, Bergen (Norvegia), 24-28 Agosto 1967 |
Details
PDF
|
|
|
Mizar. Costellazione di pensieri | Vol 22, No 2 (2025) |
Il teatro come linguaggio inclusivo ed espressivo del corpo nella didattica |
Abstract
Pdf
|
Francesca Placanica, Maria Grazia De Domenico, Rosa Sgambelluri |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
"Il teatro popolare salentino", locandina |
Details
PDF
|
|
|
Idee | Volume 7/8 (1988) |
Il tema del giudizio nel pensiero di Windelbland Rickert e Weber |
Details
PDF
|
Manlio Corselli |
|
Segni e comprensione | a. XXI n.s., n. 61 (2007) |
Il tema dell'agostiniano inquietum cor nel "platonico" inglese John Smith |
Details
PDF
|
Santino Cavaciuti |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | Vol 22, No 2 (2025) |
Il tempo e la didattica: storia di una relazione fraintesa o disattesa |
Abstract
Pdf
|
Valeria Angelini |
|
Lingue e Linguaggi | Volume 51 (2022) - Special Issue |
Il tempo e lo spazio nel V ocabolario dei dialetti salentini di Gerhard Rohlfs |
Abstract
PDF
|
Beatrice Perrone |
|
Idee | Volume 33 (1996) |
Il tempo: misurazione o dono |
Details
PDF
|
Julia Ponzio |
|
Segni e comprensione | a. XX n.s., n. 59 (2006) |
Il tenebroso fascino del sublime nel sistema kantiano |
Details
PDF
|
Germano De Marzo |
|
Quaderni di Matematica | Algebre con identità polinomiali |
Il Teorema di Amitsur-Levitzki |
Abstract
PDF
|
Claudia Nuccio, Onofrio Mario Di Vincenzo |
|
Quaderni di Matematica | Superficie minime e il problema di Plateau |
Il Teorema di Bernstein |
Details
PDF
|
Mario Miranda |
|
Quaderni di Matematica | Completa additività su opportune successioni di insiemi di una misura di probabilità semplicemente additiva e fortemente non atomica |
Il teorema di decomposizione di una $...$ arbitraria |
Details
PDF
|
Romano
Scozzafava
|
|
Quaderni di Matematica | Superficie minime e il problema di Plateau |
Il Teorema di Hilbert per gli integrali multipli regolari |
Details
PDF
|
Mario Miranda |
|
Quaderni di Matematica | Algebre con identità polinomiali |
Il Teorema di Kaplansky |
Abstract
PDF
|
Claudia Nuccio, Onofrio Mario Di Vincenzo |
|
Quaderni di Matematica | Metodi non-standard in teoria della misura |
Il teorema di Loeb |
Details
PDF
|
Sauro
Tulipani
|
|
Quaderni di Matematica | Algebre con identità polinomiali |
Il Teorema di Posner |
Abstract
PDF
|
Claudia Nuccio, Onofrio Mario Di Vincenzo |
|
Quaderni di Matematica | Algebre booleane e misure finitamente additive |
Il teorema di rappresentazione di Stone (1934-1938) |
Abstract
PDF
|
E. Barone |
|
Segni e comprensione | a. XIX n.s., n. 55 (2005) |
Il terrorismo religioso |
Details
PDF
|
Pietro Birtolo |
|
13801 - 13825 of 17059 Items |
<< < 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 > >> |