|
Publication | Issue |
Title |
|
Psychofenia : Ricerca ed Analisi Psicologica | Volume X, Issue 16 (2007) |
"Un avvocato è uno squalo". La rappresentazione iconica nella comprensione di metafore "frozen" |
Abstract
PDF
|
Michela Balconi, Serafino Tutino |
|
Palaver | Volume 12 n.s., Issue 1 (2023) |
Un barbiere violinista e suonatore di tarantella nel Seicento: Matteo Allegretto di Gallipoli |
Abstract
|
Andrea Torsello |
|
Placetelling. Collana di Studi Geografici sui luoghi e sulle loro rappresentazioni | Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso |
Un besoin clair de planification d'en bas: une étude sur la perception du risque hydrogéologique en Calabre (Italie du Sud) |
Abstract
PDF
|
Francesco De Pascale, Loredana Antronico, Roberto Coscarelli, Francesco Muto |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno VII, 2017 |
Un caso di ius controversum in tema di operis novi nuntiatio |
Abstract
PDF
|
Lucio Parenti |
|
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento | Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben |
Un conflitto tra comunità e un documento tranese dell'agosto 1328: ancora sulla Chiesa di Barletta e gli arcivescovi di Trani |
Details
PDF
|
Victor Rivera Magos |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXV - 2021, numero 2 n.s. |
Un crocevia di culture tra ebrei, nobili e religiosi. Il Palazzo Cipolloni-Cannella (L'Aquila, secc. XV-XXI) |
Abstract
PDF
|
Silvia Mantini, Stefano Boero |
|
Eunomia | Anno IX n.s., n. 2, 2020 |
Un decennio di rassegnato silenzio? La diffusione di propaganda eversiva e rivoluzionaria negli Stati Uniti degli "Anni ruggenti" |
Abstract
|
Dario Migliucci |
|
Segni e comprensione | a. XXVII n.s., n. 80 (2013) |
Un dibattito tra filosofi italiani |
Details
PDF
|
A. Caputo |
|
Segni e comprensione | a. XXVII n.s., n. 80 (2013) |
Un dibattito tra filosofi: il peso del passato nella storicità della filosofia, da Parmenide ad Husserl, in Ferruccio De Natale |
Abstract
PDF
|
C. Manzo |
|
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento | Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben |
Un diploma inedito di Federico IIper il monastero lodigiano cistercense di San Pietro in Cerreto |
Details
PDF
|
Guido Cariboni |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 2, 2024 |
Un diritto incompiuto? Giovani di "seconda generazione" e diritto all'istruzione |
Abstract
|
Marco Mondello |
|
Eunomia | Anno III n.s., n. 1, 2014 |
Un episodio poco conosciuto degli anni della seconda guerra mondiale: l’eccidio dei pugliesi di Crimea (1942-1945) |
Abstract
|
Ida Libera Valicenti |
|
L'Idomeneo | N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi |
Un eremita singolare elogiato in vita dai suoi contemporanei. L'Heremita di Antonio De Ferrariis |
Abstract
PDF
|
Pietro De Leo |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 13 - Luglio/Dicembre 2020 |
Un flusso in apprendimento: il corpo. |
Abstract
PDF
|
Daniela Maggi |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - «FU CHIAMATO ANALFABETO, COME QUASI NON HAVESSE IMPARATO NÈ PUR L'ALFABETO» |
Un Geometra analfabeta |
Details
PDF
|
Rocco Luigi Nichil |
|
Atti della Summer School "Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era" | Etica e didattica della letteratura. Le responsabilità della fictio nella post-truth era |
Un giornalista in cerca d'autore: una proposta didattica sul rapporto tra Luigi Pirandello e «quella mostruosa macchina del giornalismo» |
Details
PDF
|
Mariachiara Longo |
|
L'Idomeneo | N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento |
Un illuminista salentino di respiro europeo: Giuseppe Palmieri |
Details
PDF
|
Salvatore Capodieci |
|
Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche dell'Università del Salento - Collana di Economia | De Viti de Marco - storico del pensiero economico |
Un interrogativo storiografico |
Details
|
Manuela
Mosca
|
|
Quaderni del PENS | Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia |
Un io che è un altro da sé in due romanzi di Vitaliano Trevisan |
Details
PDF
|
Ilaria De Seta |
|
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto |
Un lungo racconto (2011-2016), manoscritto di Vincenzo Sozzo nel dialetto di San Pietro Vernotico |
Abstract
PDF
|
Giulia Colelli |
|
L'Idomeneo | N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) |
Un mare che unisce le terre |
Details
PDF
|
Eugenia Lupo |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXIX - 2015, numero 1 n.s. |
Un mare stretto e amaro. L’Adriatico, la Puglia e l’Albania (secc. XV-XVII), Roma, Viella, 2014. |
Details
PDF
|
A.A. V.V. |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 23 B, anno 2024 - Comunicare la scienza, parte B |
Un matematico errante del basso Medioevo: Leonardo Pisano (il Fibonacci) |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Flaminio |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 3, anno 2014 - Arte e Scienza |
Un matematico passeggia per l’Alhambra |
Abstract
PDF
|
R. Pérez Gómez |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXVII - 2023, numero 1 n.s. |
Un medico di corte tra Lecce e Napoli:'Avraham ben Mošeh de Balmes |
Details
PDF
|
Maria Rosaria Vassallo |
|
10976 - 11000 of 16825 Items |
<< < 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 > >> |