|
Publication | Issue |
Title |
|
Papyrologica Lupiensia | n. 23 (2014) |
Il poeta, Cesare, il trionfo: una rilettura dei vv.2-5 del papiro gallo |
Abstract
PDF
|
Paola Gagliardi |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Paulo Freire pedagogista di comunità: libertà e democrazia in divenire. |
Il poliedro: immagine metaforica di una educazione problematizzante |
Abstract
PDF
|
Gabriella Armenise, Daniela De Leo |
|
Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite. Report on the promotion by Member States of voluntary unpaid blood donation. Rapport sur la promotion par les États membres des dons de sang volontaires et non rémunérés | Relazione sulla promozione da parte degli Stati membri delle donazioni sanguigne volontarie non retribuite. Report on the promotion by Member States of voluntary unpaid blood donation. Rapport sur la promotion par les États membres des dons de sang volontaires et non rémunérés |
Il polo Euromediterraneo Jean Monnet |
Details
PDF
|
|
|
Segni e comprensione | a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) |
Il posto del cuore. Riflessioni sull'affettività umana e sulla tenerezza = The place of the heart. Reflections on human affectivity and tenderness |
Abstract
PDF
|
Valentina Gaudiano |
|
Atti dell'8° Convegno Nazionale di Archeozoologia | Atti dell'8° Convegno Nazionale di Archeozoologia |
Il potenziale interpretativo dell'archeofauna: alcuni esempi da grotte rituali e funerarie dell'età del Bronzo medio in Italia Centrale |
Abstract
PDF
|
Letizia Silvestri, Mario F. Rolfo, Micaela Angle, Robin Skeates, Leonardo Salari |
|
Itinerari di ricerca storica | a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue |
Il potenziamento del sistema locale della ricerca e dell'innovazione |
Details
PDF
|
Michele Romano |
|
L'Idomeneo | N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) |
Il potere degli erbaggi salutiferi. Influenze leonardiane e mensa fitoterapica nei secoli XVI-XVII |
Abstract
PDF
|
Angelo D'Ambrosio |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno XII, 2022 |
Il pretore e la lex peregrina: considerazioni su Frag. Pseudo-Dositheanum de manumissionibus 12 |
Abstract
PDF
|
Raffaele D'Alessio |
|
MEDIETAS. Collana del Centro Studi Medievali Unisalento | Germania et Italia. Liber amicorum Hubert Houben |
Il primato della Musica: gli Istituti di Carità a Venezia nel XVIII secolo |
Details
PDF
|
Francesco Mineccia |
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative | Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi. Nel Medioevo ed oltre |
Il principio di parsimonia in Guglielmo di Ockham e la didattica dei saperi fondanti delle discipline |
Details
PDF
|
Demetrio Ria |
|
Eunomia | Anno XIII n.s., n. 1, 2024 |
Il principio territoriale - A. Megnaghi |
Details
|
Eleonora Greco |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni |
Il principio variazionale nella fisica dei sistemi quantistici a molticorpi |
Abstract
PDF
|
G. Co' |
|
L'Idomeneo | N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Il problema del calendario cinese nel Rapporto di Sabatino de Ursis |
Abstract
PDF
|
Gabriella Sava |
|
Segni e comprensione | a. XXXIV n.s., n. 99 (2020) |
Il problema dell'altro e l'etica di Sartre = the problem of the other and Sartre's ethics |
Details
PDF
|
Giovanbattista Vaccaro |
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 11 - Luglio/Dicembre 2019 |
Il problema della conoscenza in James Sully |
Abstract
PDF
|
Simona Palumbo |
|
Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto | Anno IX, 2019 |
Il problema della determinazione del danno aquiliano: una riflessione nella prospettiva diacronica |
Details
PDF
|
Giulia Guida |
|
Segni e comprensione | a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo |
Il problema della parola (1953-1954) |
Details
PDF
|
Maurice Merleau-Ponty |
|
Segni e comprensione | a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) |
Il problema dell’intersoggettività in Nicolai Hartmann=The Problem of Intersubjectivity in Nicolai Hartmann |
Abstract
PDF
|
Giambattista Vaccaro |
|
LiDI. Lingue e Dialetti d’Italia | Studi - Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Atti del Convegno Internazionale di studi |
Il problema dello stile indiretto libero in Pasolini. Con una nota su un Post Scriptum dimenticato su Volponi, Leonetti e Roversi |
Details
PDF
|
Paolo Desogus |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni |
Il problema di Newton dei profili aerodinamici ottimi |
Abstract
PDF
|
G. Buttazzo |
|
Quaderni di Matematica | Il problema di Plateau con vincolo di volume |
Il problema di Plateau con vincolo di volume |
Abstract
PDF
|
E.
Barozzi
,
E. H. A.
Gonzalez
|
|
Mizar. Costellazione di pensieri | N. 4 - Settembre/ Dicembre 2016 |
Il problema educativo nella riflessione di Pasquale Rossi |
Abstract
PDF
|
Brunella Serpe |
|
Segni e comprensione | a. XXIX n.s., n. 85 (2015) |
Il problema ermeneutico: Segno e simbolo nella fenomenologia ermeneutica di P. Ricoeur |
Details
PDF
|
Lara D'Amore |
|
Ithaca: Viaggio nella Scienza | n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni |
Il problema isoperimetrico |
Abstract
PDF
|
A. Figalli |
|
Eunomia | Anno II n.s., n. 1, 2013 |
Il processo di transizione rumeno tra prospettive democratiche e rigurgiti autoritari |
Abstract
|
Antonio Visconti |
|
4751 - 4775 of 16840 Items |
<< < 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 > >> |