Browse Title Index


 
Issue Title
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi PAOLO VINCENTI, I segreti di Oppido Tralignano Details   PDF
Maria Elvira Consoli
 
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi PAOLO VINCENTI, L'una e tre. DiscorDanze Details   PDF
Cristina Martinelli
 
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Parlate alloglotte: il greco del Salento Details   PDF
 
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Parlate alloglotte: l'albanese tra Salento e Puglia Details   PDF
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto Peculiarità linguistiche e analisi dei trattamenti fonetici nel dialetto di Carovigno Abstract   PDF
Alessandra Anglani
 
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi Penitenza e pellegrinaggio al Crocefisso della Pietà di Galatone in antico regime Abstract   PDF
Vittorio Zacchino
 
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA Pensando ad Aldo D'Antico Details   PDF
Gigi Montonato
 
N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto Per Badisco '84. L'arte prima della storia, Copertina di M. Marti Details   PDF
 
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) Per conoscere Giulio Cesare Vanini. I testi, i contesti e gli strumenti Abstract   PDF
Domenico M. Fazio
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Per eccitar Venere o "Per dirizzar la verga". La dieta afrodisiaca nei trattati leonardiani sul cibo dell'amore. Abstract   PDF
Francesco Danieli
 
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi Per il decennale della scomparsa di Luigi Crudo Details   PDF
Luigi De Luca
 
N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) Per l'edizione del cosiddetto "Codice di Maria d'Enghien". Spoglio lessicale Abstract   PDF
Vito Luigi Castrignanò
 
N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio Per un aggiornamento della bibliografia di Cosimo De Giorgi Abstract   PDF
Ennio De Simone
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg Per una Chiesa 'democratica'. La proposta di C. A. Pilati (1733-1802), fra Riforma d'Italia e satira libertina Abstract   PDF
Emilio Filieri
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi Perché scrivere in griko? Abstract   PDF
Salvatore Tommasi
 
N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento Percorsi verdiani nella coralità salentina: passioni, liturgie, colori Details   PDF
L. De Luca
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto PINO MARIANO, La parola premeditata Details   PDF
Valentina Colonna
 
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo Pino REFOLO, Giuseppe Mangionello. Scultore-Pittore, Maglie, Edizioni Erreci, 2017, pp. 73. Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi PINO SPAGNOLO, Il sermone Details   PDF
Maria Antonietta Bondanese
 
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi PINO SPAGNOLO, L'ultimo misantropo Details   PDF
Giuseppina Perrone
 
N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli Pionierismo e durata della lezione di Marti leopardista Abstract   PDF
Beatrice Stasi
 
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Poeti dialettali salentini: Erminio Giulio Caputo e Francesco Morelli Details   PDF
Emilio Filieri
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg Pompeo De' Monti dei baroni di Corigliano bruciato nel 1566 fu veramente eretico? Abstract   PDF
Vittorio Zacchino
 
N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino Prefazione Details   PDF
Mario Spedicato
 
N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento Prefazione Details   PDF
M. Spedicato
 
601 - 625 of 829 Items << < 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 2465-082X