| Issue | Title | |
| Questo e altro. Letteratura e altri saperi | Premessa | Details PDF |
| Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei | Premessa | Details PDF |
| Fabio Moliterni | ||
| Archivi letterari del novecento. Ricerche in corso | Premessa | Details PDF |
| Fabio Moliterni | ||
| Spettri, assenze, memorie. Il fantasma nella letteratura contemporanea | Premessa | Details PDF |
| Simone Giorgio | ||
| L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini | Premessa | Details PDF |
| Fabio Moliterni | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Premessa | Details PDF |
| Simone Giorgio, Fabio Moliterni | ||
| Spettri, assenze, memorie. Il fantasma nella letteratura contemporanea | Presenze fantasmatiche nella poesia del tardo Montale | Details PDF |
| Mario Ceroti | ||
| Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei | Prosa in prosa, dieci anni dopo | Details PDF |
| Marco Inguscio | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Quando la narratologia conquistò l'America. Appunti su Seymour Chatman e Dorrit Cohn | Details PDF |
| Riccardo Castellana | ||
| L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini | Quando la poesia diventa immagine: i Poèmes Industriels di Marcel Broodthaers | Details PDF |
| Marcello Ciccuto | ||
| Con testo a fronte | RIAPRIRE GLI ARCHIVI | Details PDF |
| Questo e altro. Letteratura e altri saperi | RIAPRIRE GLI ARCHIVI | Details PDF |
| Questioni di poesia. Poeti del Novecento e contemporanei | RIAPRIRE GLI ARCHIVI | Details PDF |
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | RIAPRIRE GLI ARCHIVI | Details PDF |
| L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini | Su Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del sud di Tommaso Di Ciaula | Details PDF |
| Luca Nigro, Sofia Mazzotta, Marianna Pendinelli | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Temporalità innaturali e narrazioni multiprospettiche | Details PDF |
| Gabriele D'Amato | ||
| Con testo a fronte | Tradurre Montale: la sfida anglo-americana alla (in)traducibilità della sua poesia | Details PDF |
| Patrizia Guida | ||
| Con testo a fronte | Traduzione e non traduzione nel Corriere spagnolo di Vittorio Bodini | Details PDF |
| Leo Luceri | ||
| Spettri, assenze, memorie. Il fantasma nella letteratura contemporanea | Tristi revenants. Emarginazione dello spettro e volontà di critica sociale in Dino Buzzati, Ercole Patti, Livia De Stefani | Details PDF |
| Daniela Bombara | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Tyler Durden, lo zombie, il robot. Perché non possiamo non dirci narratologi intermediali | Details PDF |
| Paolo Giovannetti | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Un io che è un altro da sé in due romanzi di Vitaliano Trevisan | Details PDF |
| Ilaria De Seta | ||
| L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini | Un poemetto «rubato al cinema»: Nel bosco di Alessandro Parronchi | Details PDF |
| Giuseppe Marrone | ||
| Testi trasparenti. Metodi e prospettive della nuova narratologia | Una lettura innaturale della Misteriosa fiamma della regina Loana di Umberto Eco | Details PDF |
| Luca Diani | ||
| Spettri, assenze, memorie. Il fantasma nella letteratura contemporanea | Uno spettro di futuro. Intervista a Bernardo De Luca su Foglio di via di Franco Fortini | Details PDF |
| Federica Solazzo | ||
| L'esercizio dello sguardo. Poesia e immagini | Verso un «grado zero» dell'immagine? De-figurazione e ri-figurazione in alcune scritture contemporanee | Details PDF |
| Marilina Ciaco | ||
| 101 - 125 of 136 Items | << < 1 2 3 4 5 6 > >> | |
e-ISSN: 2611-903X

