| Issue | Title | |
| a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) | K. Boveiri (a cura di) L'Héritage de Hegel. Hegel's legacy, Ed. Presses de l'Université Laval, 2022, 234 pp. | Details PDF |
| Frederick Njumferghai | ||
| a. XXII n.s., n. 66 (2008) | K e la non-domanda | Details PDF |
| Filippo Palumbo | ||
| a. XXI n.s., n. 63 (2007) | Kant-Husserl e il problema ontologico | Details PDF |
| Angela Irene Bianchi | ||
| a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) | L'alterità quale scelta di vita | Details PDF |
| Daniela De Leo | ||
| a. XXVIII n.s., n. 83 (2014) | L'altro della vita | Details PDF |
| A. Stanca | ||
| a. XXXVIII n.s., n. 107 (2024) | L'année dernière à Marienbad entre expérimentations novatrices et relativisme ontologique: antiroman, métafictionnalisation, trompe-l'œil et mise en abyme = L'année dernière à Marienbad between innovative experimentation and ontological relativism: anti-novelism, metafictionalisation, trompe-l'œil and mise en abyme | Abstract PDF |
| Marcella Leopizzi | ||
| a. XXX n.s., n. 89 (2016) | L'apertura del perdono | Details PDF |
| Daniela De Leo | ||
| a. XXVII n.s., n. 80 (2013) | L'arte nonostante tutto | Details PDF |
| V. Patruno | ||
| a. XXVI n.s., n. 76 (2012) | L'emozione sessuale. Aspetto somatico e psichico | Details PDF |
| Luigi Longhin, Maurizio Zani | ||
| a. XXXII n.s., n. 94 (2018) | L'eredità di una "filosofia vivente" | Details PDF |
| Daniela De Leo | ||
| a. XXXVIII n.s., n. 106 (2024) | L'esperienza di Dio secondo la fenomenologia di Edmund Husserl = The Experience of God According to the Phenomenology of Edmund Husserl | Abstract PDF |
| Michele Marchetto | ||
| a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) | L'Homme révolté: hier et aujourd'hui | Details PDF |
| Pierre Taminiaux | ||
| a. XXXVIII n.s., n. 107 (2024) | L'image ou le réel sans profondeur. Considérations phénoménologiques sur la superficialité de l'imagination (Husserl, Sartre, Henry) = The image or the film without depth. Phenomenological considerations on the superficiality of the imagination (Husserl, Sartre, Henry) | Abstract PDF |
| Benjamin Busquet | ||
| a. XXXIV n.s., n. 98 (2020) | L'immaginario:prospettive fenomenologiche = Imaginary and imagination: theoretical foundations | Details PDF |
| Daniela De Leo | ||
| a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo | L'origine della filosofia (1939-1949) a cura di Sergio Franzese | Details PDF |
| Georg Misch | ||
| a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) | L'uomo: progettualità e condizione. Riflessioni prefilosofiche | Details PDF |
| Giovanni Invitto | ||
| a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo | La beatitudine come morte (1844) a cura di Marisa Forcina | Details PDF |
| Charles Renouvier | ||
| a. XXVII n.s., n. 81 (2013) | La capacità di andare oltre le apparenze | Abstract PDF |
| M. Gorgoretti | ||
| a. XXXIX n.s., n. 109 (2025) | La città insostenibile. Appunti per dis-abitare la città? = The unsustainable city. Notes for un-inhabiting the city? | Abstract PDF |
| Sergio Labate | ||
| a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) | La computabilità coscienziale = Consciential computability | Abstract PDF |
| Egidio Pulli | ||
| a. XXII n.s., n. 66 (2008) | La dimensione sigma | Details PDF |
| Cosimo Caputo | ||
| a. XXXI n.s., n. 93 (2017) | La dispersione scolastica: una zona d'ombra | Details PDF |
| Francesca Incandela | ||
| a. XXII n.s., n. 66 (2008) | La famiglia tra la costituzione e i cambiamenti della società | Details PDF |
| Pierandrea Casto | ||
| a. XXIII n.s., n. 69 (2009) | La famiglia tra modernità e post-modernità | Details PDF |
| Girolamo Cotroneo | ||
| a. XXXIX n.s., n. 109 (2025) | La fenomenologia della morte. Una riflessione sulla Conrad-Martius di Angela Ales Bello = The phenomenology of death. A reflection on the Conrad-Martius by Angela Ales Bello | Abstract PDF |
| Nicoletta Ghigi | ||
| 426 - 450 of 1008 Items | << < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 > >> | |
e-ISSN: 1828-5368

