| a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) | Details PDF |
Articoli
| Frontespizio | Details PDF |
| 1 |
| Pagine iniziali | Details PDF |
| 2-4 |
| Indice | Details PDF |
| 5-7 |
| L'alterità quale scelta di vita | Details PDF |
| Daniela De Leo | 8-9 |
| Esiste un pensiero che non sia tirannico? Hannah Arendt sul pensiero rappresentativo | Details PDF |
| Davide Brugnaro | 10-37 |
| Il soggetto, il diritto e il giusto Ricoeur, Arendt e Rawls tra etica e politica | Details PDF |
| Antonio De Simone | 38-75 |
| Sulla rivoluzione arendtiana | Details PDF |
| Marisa Forcina | 76-101 |
| (S)radicamento e comunità. Le risposte di Simone Weil alla crisi del soggetto | Details PDF |
| Ida Giugnatico | 102-119 |
| Simone Weil. Tra riformismo e mistica del lavoro | Details PDF |
| Antonio Vittorio Guarino | 120-152 |
| Giudicare secondo Hannah Arendt | Details PDF |
| Giorgio Rizzo | 153-160 |
| Edith Stein e la sostenibile concretezza dell'essere | Details PDF |
| Lucia Vantini | 161-181 |
| Les arts du XXE siecle | Details PDF |
| Siegrid Agostini | 182-185 |
| Seminare vento e piantare radici. Populismi e narrazione | Details PDF |
| Caterina Diotto | 186-223 |
| Esistenza e libertà in Cornelio Fabro | Details PDF |
| Francesco Franco | 224-238 |
| Nuove indagini sulla Sindone | Details PDF |
| Emanuela Marinelli | 239-251 |
| Lo specchio del comprendere. Antonio De Simone e le metamorfosi delle filosofie contemporanee dell'interpretazione | Details PDF |
| Alessandra Peluso | 252-279 |
| Bori commenta Simone Weil: «Ogni religione è l'unica vera» | Details PDF |
| Enrico Peyretti | 280-284 |
| Schede di libri | Details PDF |
| Hervé A. Cavallera | 285-298 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1828-5368

