Non è solo un modo di dire. Locuzioni idiomatiche e variazione linguistica


Abstract


In a recent small book dedicated to idioms, Lucilla Pizzoli (2020) resumed the investigations conducted by Lurati (2002, pp. 162-164) and Serianni (2010, pp. 84-88) on the contexts of use of some idiomatic phrases, confirming their results: they recur more frequently in the press than in literature and even in everyday dialogues. These results are not taken for granted, especially because idioms have a considerable variety of use, crossing phenomena of variation concerning mainly, but not limited to, diamesic and diaphasic ones. An example of this is the trajectory of the common saying Galeotto fu il libro, which is born from Dante, inspired by the refined French chivalric tales, and converges in the language of use, sometimes enriching in a tasty way the phenomenon known as “Dante pop”. Starting from the articles written by the author for the column Per modo di dire. Un anno di frasi fatte, edited for the magazine “Lingua italiana” (Treccani.it) by Alessandro Aresti, Debora de Fazio, Antonio Montinaro, Rocco Luigi Nichil, Rosa Piro and Lucilla Pizzoli, the paper aims to identify and categorize the variety of use of idiomatic phrases, first of all investigated on the diamesic and diaphasic axis.

 


DOI Code: 10.1285/i22390359v53p339

Keywords: common saying; idiomatic phrases; linguistic variation; lexicon; story of words; modi di dire; locuzioni idiomatiche; variazione linguistica; lessico; storia di parole

References


Antonelli G. 2020, Presentazione, in Pizzoli 2020, pp. 7-9.

Aresti A., de Fazio D., Montinaro A., Nichil R.L., Piro R. e Pizzoli L. (a cura di) 2021-22, Per modo di dire. Un anno di frasi fatte, magazine “Lingua italiana”, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/.

Beccaria G.L. 2008, Per difesa e per amore. La lingua italiana oggi, Garzanti, Milano.

Carollo S. 2017, La vera storia di 400 frasi celebri e modi di dire, Giunti/Demetra, Firenze/Milano [I ed. 2008].

Coluccia C. 2022, Sulle locuzioni idiomatiche dantesche nell’italiano contemporaneo, in “Medioevo europeo. Rivista di filologia e altra medievalistica” 6 [1], pp. 5-26.

Corpus OVI, Corpus OVI dell’italiano antico, diretto da Larson P., Artale E. e Dotto D. https://bit.ly/3L3m3Sx

Crusca, Vocabolario degli Accademici della Crusca, 5 impressioni (I, 1612; II, 1623; III, 1691; IV, 1729-1738; V, 1863-1923 [si cita da Lessicografia della Crusca in Rete, www.lessicografia.it].

Cuminatto C. 2021, Chiaramente. Etimologie, Storie e Riflessioni, Youcanprint.

DELIn, Il nuovo Etimologico. DELI – Dizionario Etimologico della Lingua Italiana, di Cortelazzo M. e Zolli P., seconda edizione in volume unico a cura di Cortelazzo M. e Cortelazzo M.A., Zanichelli, Bologna, 1999 [I ed. 5 voll., 1979-88].

Du Cange C. 1883-87, Glossarium mediae et infimae latinitatis, Niort, L. Favre, 10 voll.

ED, Enciclopedia dantesca, diretta da Bosco U., Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1970-78, 6 voll. [si cita dalla versione in rete: https://bit.ly/3APgMdK].

Ernout A. e Meillet A. 2001, Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire de mots, Klincksieck, Paris [si tratta di una ristampa con modifiche della quarta edizione, edita nel 1959; I ed. 1932].

Faloppa F. 2011, modi di dire, in Simone R. (a cura di), Enciclopedia dell’italiano, con la collaborazione di Berruto G. e D’Achille P., Treccani, Roma, 2010-11, 2 voll. [si cita dalla versione in rete: https://bit.ly/3rprbqR].

Forcellini E. 1864-1926, Lexicon totius latinitatis, Padova, 6 voll. [si cita dalla ristampa anastatica della IV edizione, Forni, Bologna, 1965].

GDLI, Grande Dizionario della Lingua Italiana, diretto da Battaglia S. e Barberi Squarotti G., UTET, Torino, 1961-2002, 21 voll., con 2 Supplementi diretti da Sanguineti E., 2004 e 2009, e 1 Indice degli autori citati a cura di Ronco G., 2004 [si cita dalla versione in rete: http://www.gdli.it/].

Google libri, http://books.google.it

GraDIt, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, ideato e diretto da De Mauro T., con la collaborazione di Lepschy G.P. e Sanguineti E., UTET, Torino, 1999, 6 voll., con 2 voll. di Nuove Parole Italiane dell’Uso, 2003-07.

Lapucci C. 1984, Modi di dire della lingua italiana, A. Vallardi, Milano [I ed., Per modi di dire. Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, Valmartina, Firenze].

LEI, Lessico Etimologico Italiano, fondato da Pfister M., diretto da Prifti E. e Schweickard W., Dr. Ludwig Reichert Verlag, Wiesbaden, 1979- [i fascicoli della lettera d sono a cura di Aprile M.].

Lurati O. 2002, Per modo di dire... Storia della lingua e antropologia nelle locuzioni italiane ed europee, CLUEB, Bologna.

Montinaro A. 2021a, Galeotto fu il libro, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3DHYZHA

Montinaro A. 2021b, Rompere il ghiaccio, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3QQekcO

Montinaro A. 2021c, Salto della quaglia, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3wLMKW3

Montinaro A. 2022a, Essere il/fare da Pigmalione, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3eCgUVv

Montinaro A. 2022b, Fare il diavolo a quattro, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3RP9ZXk

Montinaro A. 2022c, Prendere due piccioni con una fava, in Aresti et al. 2021-22. https://bit.ly/3RBgJbL

MW, Mittellateinisches Wörterbuch, Verlag C.H.Beck, München, 1959.

Novelli S. 2020, Tormentoni, Milano, RCS MediaGroup [2019, ma 2020].

OED, The Oxford English Dictionary, Oxford University, Oxford. https://www.oed.com/

OLD, Glare P.G.W., Oxford Latin Dictionary, Clarendon, Oxford, 1968-82.

Pittàno G. 2009, Dizionari dei modi di dire. Frase fatta capo ha. Dizionario dei modi di dire, proverbi e locuzioni di italiano, Zanichelli, Bologna.

Pizzoli L. 2020, Modi di dire, RCS MediaGroup, Milano [2019, ma 2020].

Quartu M. e Rossi E. 2012, Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, Ulrico Hoepli, Milano.

Serianni L. 2010, Sulla componente idiomatica e proverbiale di oggi, in Bertinetto P.M., Marazzini C. e Soletti E. (a cura di), Lingua storia cultura: una lunga fedeltà. Per Gian Luigi Beccaria, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 69-88.

TB, Dizionario della lingua italiana, a cura di Tommaseo N. e Bellini B., Società l’Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino, 1865-79, 4 voll. [si cita dalla versione in rete: http://www.tommaseobellini.it/#/].

ThLL, Thesaurus Linguae Latinae, Bayerische Akademie der Wissenschaften, München/Leipzig, 1900ss.

TLFi, Trésor de la Langue Française Informatisé, Centre Nationale de la Recherche Scientifique-Analyse et Traitement Informatique de la Langue Française, Université Nancy 2 [si cita dalla versione in rete: http://atilf.atilf.fr/].

TLIO, Tesoro della lingua italiana delle origini, fondato da Beltrami P.G. e diretto da Squillacioti P. http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/

Tosi R. (a cura di) 2017, Dizionario delle sentenze latine e greche, Rizzoli, Milano.

Trovato S. 2020, Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, Newton Compton, Roma.

Volpi M. 2021, «Amor condusse noi». Lettura linguistica di Inferno V, Cesati, Firenze.

Vocabolario romanesco, Chiappini F., a cura di Migliorini B., Leonardo da Vinci, Roma, 1933.

VT, Vocabolario Treccani online. https://bit.ly/3RuN6rT


Full Text: pdf

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.