Santuari costieri e rotte di navigazione tra Puglia, Isole Ionie ed Epiro


Abstract


En
Topic of the text is the study of the shipping lanes, before the ancient Romans, through the Strait of Otranto, from the archaic age to the Hellenistic age, using also the recent archaeological and epigraphic data. The point of view aims to consider the many ports, landings and coastal sanctuaries along the routes, studying not the individual sub-regions, but the macroarea that includes the Gulf of Taranto, the Iapigian Promontory, Cape Palascìa, Gargano, Karaburun Peninsula, Ionian Islands and the Strait of Corfu. These single sub-regions have many affinities, so we can considering the shipping lanes, before the ancient Romans, like cabotage routes and crossing routes along a macro-region between the most southern area of the Balkan Peninsula and the Apennine Peninsula.
It
Argomento del contributo è la ricostruzione delle rotte di navigazione preromane attraverso il Canale d'Otranto, per un arco cronologico focalizzato tra l'età arcaica e l'età ellenistica, anche alla luce di recenti dati archeologici ed epigrafici. Il punto di osservazione adottato mira a considerare la pluralità di porti, approdi e luoghi di culto, lungo rotte ampiamente conosciute, guardando non più alle singole subregioni, ma ad una macroarea, che comprende, tra gli altri, Golfo di Taranto e Promontorio Iapigio, Capo d'Otranto e Gargano, penisola del Karaburun, Canale di Corcira e Isole Ionie settentrionali. Si tratta di subregioni, ognuna specifica, ma legate da tante affinità che conducono a ri-pensare le rotte di navigazione preromane nei termini di una macroregione a cavallo tra le zone più meridionali delle penisole appenninica e balcanica.

Keywords: Cabotage routes; coastal sanctuaries; Strait of Otranto; Strait of Corfu; crossing routes; Rotte di cabotaggio; santuari costieri; Canale d'Otranto; Canale di Kerkyra; rotte di attraversamento

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4 ویزای استارتاپ

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.