Per un'antropologia della scrittura del contesto epigrafico di Grotta Poesia (Roca Vecchia)


Abstract


En
Since its discovery in the 1980s, the sea cave Grotta Poesia in southern Apulia has aroused great interest among specialists of the ancient world. In this essay, the author attempts to identify the disciplinary tools necessary for a comprehensive scientific approach to the study of this epigraphic and archaeological monument. Firstly, the comparison with other caves of the ancient world, with special attention to the maritime sanctuaries, in search of analogies and differences in contexts and cults. Secondly, sociological and functional studies of writing, with an extension (third point) to the cognitive and neuroscientific approach to the process of writing. Fourthly, an overview of linguistic theories such as speech act theory or performative speech and writing acts. Finally, the sociographical consideration to identify the Messapic writer of the Grotta in comparison with the Messapic epigraphy known so far. Furthermore, interdisciplinarity is an indispensable prerequisite, without which any attempt to uncover the difficult epigraphic layout of the grotta will fail.
It
La grotta marittima di Grotta Poesia, nella Puglia meridionale, ha suscitato grande interesse tra gli specialisti del mondo antico fin dalla sua scoperta negli anni Ottanta del secolo scorso. In questo lavoro l'Autrice cerca di identificare gli strumenti disciplinari necessari per un approccio scientifico esaustivo allo studio di questo monumento epigrafico e archeologico. In primo luogo, il confronto con altre grotte del mondo antico, con particolare attenzione ai santuari marittimi, alla ricerca di analogie e differenze nei contesti e nei culti. In secondo luogo, studi sociologici e funzionali sulla scrittura, con un'estensione (terzo punto) all'approccio cognitivo e neuroscientifico al processo di scrittura. In quarto luogo, una rassegna di teorie linguistiche come la teoria dell'atto linguistico o degli atti performativi parlati e scritti. Infine, la visione sociografica, per identificare la tipologia sociografica di chi ha scritto sulle pareti della Grotta rispetto al resto dell'epigrafia messapica. Inoltre, l'interdisciplinarità è un presupposto imprescindibile, senza il quale ogni tentativo di svelare l'insidioso insieme epigrafico della Grotta è destinato a fallire.

Keywords: Anthropology; Writing; Rock-Epigraphy; Messapic; Caves; Antropologia; Scrittura; Epigrafia rupestre; Messapico; Grotte

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4 ویزای استارتاپ

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.