Un ecista 'anomalo' in Acaia: Kelbidas fondatore di Tritea
Abstract
En
The article proposes a different reading of a passage from Pausanias (VII, 22,8) in which the Periegetes states that Tritea in Achaia was founded by Kelbidas, coming from Cuma in the country of the Opici (Campania). But Pausanias offers us a different clue, when stating that the oikist was the son of Ares. He would then be a Mamertine, and therefore probably a Campanian mercenary.
It
Nell'articolo viene proposta una diversa lettura di un passo di Pausania (VII, 22,8) nel quale il Periegeta afferma che Tritea in Acaia fu fondata da Kelbidas originario di Cuma nel paese degli Opici (in Campania) Ma Pausania ci offre una chiave di lettura quando scrive che l'ecista era figlio di Ares, si tratterebbe perciò di un Mamertino e quindi, probabilmente di un mercenario campano.
The article proposes a different reading of a passage from Pausanias (VII, 22,8) in which the Periegetes states that Tritea in Achaia was founded by Kelbidas, coming from Cuma in the country of the Opici (Campania). But Pausanias offers us a different clue, when stating that the oikist was the son of Ares. He would then be a Mamertine, and therefore probably a Campanian mercenary.
It
Nell'articolo viene proposta una diversa lettura di un passo di Pausania (VII, 22,8) nel quale il Periegeta afferma che Tritea in Acaia fu fondata da Kelbidas originario di Cuma nel paese degli Opici (in Campania) Ma Pausania ci offre una chiave di lettura quando scrive che l'ecista era figlio di Ares, si tratterebbe perciò di un Mamertino e quindi, probabilmente di un mercenario campano.
Keywords:
Achaea; Kelbidas; Tritaea; Acaia,; Tritea
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.