|
Issue |
Title |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Food heritagization: the conflictual landscape of the Fiorentina beefsteak |
Details
PDF
|
Elena dell’Agnese |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
From Industry to Tourism: the Case of LX Factory in the Alcântara Neighbourhood (Lisbon) |
Details
PDF
|
Luis Miguel Brito, Luca Zarrilli |
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Strategie manageriali e di marketing per la valorizzazione del territorio. Percorsi turistici per l'entroterra salentino |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Tra santi, streghe e folletti. Work in progress degli studenti UniSalento per la valorizzazione dei sistemi territoriali locali |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Custodire luoghi, coltivare territori. Scritti in onore di Liberata Nicoletti |
Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
Fruizione e gestione dei beni ambientali costieri. Dalla rappresentazione alla trasmissione di un patrimonio comune |
Details
PDF
|
Giuseppe Piccioli Resta |
|
Custodire luoghi, coltivare territori. Scritti in onore di Liberata Nicoletti |
Geografie del meridione urbano e deindustrializzazione. Alcune riflessioni sul caso di Brindisi |
Details
PDF
|
Federica Epifani |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Geoheritage Literary Narratives. The Camino de Santiago (Spain) |
Details
PDF
|
Lucrezia Lopez |
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
Gli autori |
Details
PDF
|
|
|
Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso |
Gli autori |
Details
PDF
|
|
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
Gli eventi culturali nel Salento. Per un'analisi delle proposte culturali |
Details
PDF
|
Fabio Pollice, Sara Nocco |
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
Gruppi di Acquisto Solidale e Farmers' Market nel Salento |
Details
PDF
|
Federica Stradiotti |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Details
PDF
|
Edited by Elena dell’Agnese, Fabio Pollice |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Heritage languages, place-making and belonging: Three geographical excursions |
Details
PDF
|
Virginie Mamadouh |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Heterotopia of decline: disentangling associations between old industries and social exclusion |
Details
PDF
|
Eva Nedorostová, Pavel Raška, Silvie R. Kučerová, M. Zubík |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
Historical Geographies of Iberian Territories: Boundary-making Practices and the Enforcement of Territorial Sovereignty in the 1864 Spanish-Portuguese Boundary Treaty |
Details
PDF
|
Jacobo García-Álvarez, Paloma Puente-Lozano |
|
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past |
How the orange landscape became a new brand for the Algarve |
Details
PDF
|
Ana Duarte Rodrigues |
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
I Centri per l'impiego. Uno strumento pubblico a disposizione del cittadino |
Details
PDF
|
Alessandra Fasano |
|
Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso |
I curatori |
Details
PDF
|
|
|
Custodire luoghi, coltivare territori. Scritti in onore di Liberata Nicoletti |
I luoghi termali della prima generazione abbandonati in Italia. Il caso di Voltaggio |
Details
PDF
|
Giuseppe Rocca |
|
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 |
I NEET nel Salento |
Details
PDF
|
Serena Quarta |
|
101 - 125 of 289 Items |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |