Formicola nei ‘verbali’ di Rohlfs. Lingua e cultura di una comunità contadina della Campania settentrionale


Abstract


The paper proposes a reflection on some aspects of the life and the language of Formicola, a small rural community of the province of Caserta, in northern Campania. The reflection stems from the analysis of the linguistic notes taken by Gerhard Rohlfs in Formicola, during the fieldwork carried out for the Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz in 1925. This analysis is compared and completed by the ethnographic research conducted by Paul Scheuermeier. The consultation of this archive material (including photographs and drawings) allows to get some useful information both on the theoretical approach to linguistic investigation applied by the German researcher and on his adventure as fieldworker in rural communities of southern Italy. In addition, these notes offer the occasion to reflect on some Italian and dialectal lexical items. In fact, the paper contains an examination of the locution a staglio (‘paid by the unit’), emerged in Formicola during Rohlfs’ investigation.

DOI Code: 10.1285/i22390359v51p105

Keywords: Formicola; Rohlfs; campanian dialects; AIS surveys; staglio; cottimo

References


AIS = Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, a cura di KARL JABERG – JAKOB JUD, I-VIII, Zofingen, Ringier, 1928-1940 (http://www3.pd.istc.cnr.it/navigais-web/ [30.06.2022]).

Altamura A. 1956, Dizionario dialettale napoletano, Fausto Fiorentino, Napoli.

Ambrosini R. 1977, Stratigrafia lessicale di testi siciliani dei secoli XIV e XV, CSFLS, Palermo.

Aprosio S. 2001-2003, Vocabolario ligure storico-bibliografico - secoli X-XX. Parte prima: Latino, 2 voll., Sabatelli, Savona.

Aurilio N., Napoletano G. e Santoro N. 2014, Vocabolario del dialetto Casalese (Casale di Carinola), 2011 (https://issuu.com/casaledicarinola/docs/voc-cas_ed-2011_bis [30.06.2022]).

Avolio F. 2015, Ritorno all’AIS e al ‘Bauerwerk’. Un ‘ritorno al futuro’?, in Avolio-Severini 2015, pp. 75-87.

Avolio F. e Severini A.R. (a cura di) 2015, Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs. Gli Abruzzi dei contadini. 1923-1930, Textus ed., L’Aquila.

Barbato M. 2022, Per una storia degli usi linguistici in Sardegna, in “eHumanista/IVITRA”, 21, pp. 162-169.

Basile G. B. 2013, Lo cunto de li cunti, overo Lo trattenemiento de’ peccerille, a cura di C. Stromboli, Salerno Editrice, Roma.

Boesch P. et al (a cura di) 1980, Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, 2 voll., a cura di P. Boesch et al., Longanesi, Milano.

Bolelli T. 1991, L’Italia dialettale di Gerhard Rohlfs, in De Blasi-Di Giovine-Fanciullo 1991, pp. 8-20.

Camesasca G. (a cura di) 2021, Poi che non vi posso vedere, faremo con lettera: epistole di ser Lapo Mazzei a Francesco Datini (1390-1410), ISIME, Roma.

Capasso N. 1989, Prova d’Omero stravestuto a la napoletana a lo si’ consegliero D. Muzio de Maio, a cura di E.A. Giordano, in N. Capasso-N. Pagano, Omero napoletano, a cura di E.A. Giordano e E. Malato, Roma, Benincasa, 1989, pp. 99-444.

Casaccia G. 1851, Vocabolario genovese-italiano, F.lli Pagano, Genova (II ed.: ivi, Schenone, 1876).

CDB, Vol. 4 = Codice Diplomatico Barese, IV: Le pergamene di S. Nicola di Bari: periodo greco (939-1071), a cura di Francesco Nitti Di Vito, V. Vecchi, Bari, 1900.

CDB, Vol. 9 = Codice Diplomatico Barese, IX: I documenti storici di Corato: 1046-1327, s.n.t., Bari 1923.

CDB, Vol. 10 = Codice Diplomatico Barese, X: Pergamene di Barletta del R. Archivio di Napoli: 1075-1309, a cura di Riccardo Filangieri, Vecchi e C., Trani, 1927.

CDB, Vol. 13 = Codice Diplomatico Barese, XIII: Le pergamene di S. Nicola di Bari: periodo angioino (1266-1309), a cura di Francesco Nitti di Vito, Vecchi e C., Trani, 1936.

Chambers J. e Trudgill P. 1998, Dialectology, Cambridge University Press, Cambridge [seconda edizione].

Chiappinelli L. 2012, Nomi di luogo in Campania. Percorsi storico-etimologici, ESI, Napoli-Roma.

Cortese G. C. 1967, Opere poetiche, 2 voll., ed. critica a cura di E. Malato, Edizioni dell’Ateneo, Roma.

Cortonesi A. 2006, Soccide e altri affidamenti di bestiame nell’Italia medievale, in Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Europa medievale, Atti del Convegno Internazionale, Montalcino, 20-22 settembre 2001, a cura di A. Cortonesi et al., CLUEB, Bologna, pp. 203-23.

Coveri L. 2016, La Liguria dei contadini. Preliminari per una pubblicazione delle inchieste liguri di Paul Scheuermeier (1922-1923 e 1932), in Il dialetto nel tempo e nella storia, a cura di G. Marcato, CLEUP, Padova, pp. 123-35.

Crusca 1612 = Vocabolario degli Accademici della Crusca, Giovanni Alberti, Venezia.

Crusca 1691 = Vocabolario degli Accademici della Crusca, 3 voll., Stamperia dell’Accademia della Crusca, Firenze.

D’Achille P. 2021, Introduzione, in Rohlfs 2021, vol. III, pp. XXIII-XXXVIII.

D’Alessandro V. 2005, Sicilia, in Enciclopedia Federiciana, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma. https://www.treccani.it/ (30.06.2022).

DC = Charles Du Fresne, Glossarium mediae et infimae latinitatis. http://ducange.enc.sorbonne.fr/ (30.06.2022).

De Bartholomaeis V. 1901, Contributi alla conoscenza de’ dialetti dell'Italia meridionale ne’ secoli anteriori al XIII, I. Spoglio del ‘Codex diplomaticus Cavensis’, in “Archivio Glottologico Italiano”, XV (1901), pp. 247-274, 327-362.

De Blasi L. 1991, Dizionario dialettale di San Mango sul Calore, Il Salice, Potenza.

De Blasi N.-Di Giovine P.-Fanciullo F. (a cura di) 1991, Le parlate lucane e la dialettologia italiana (Studi in memoria di Gerhard Rohlfs), Atti del Convegno (Potenza-Picerno, 2-3 dicembre 1988, Congedo, Galatina.

De Marco P. 2020, Terra di Lavoro nell’età giolittiana, in “Quaderni di Polygraphia”, 2020, 1, pp. 77-99.

De Stefano F. P. 1979, Romani, longobardi e normanno-franchi della Puglia nei secoli XV-XVII: ricerche sui rapporti patrimoniali fra coniugi fino alla prammatica ‘De antefato’ del 1617, Jovene, Napoli.

Del Giudice G. 1871, Analisi e giudizi delle cose pubblicate da Giuseppe Del Giudice, per opera degli Uffiziali nel grande archivio di Napoli, Tip. Genio Artistico, Napoli.

Del Treppo M. 1996, Prospettive mediterranee della politica economica di Federico II, in Friedrich II. Tagung des Deutschen Historischen Instituts in Rom im Gedenkjahr 1994, a cura di A. Esch - N. Kamp, Niemeyer, Tübingen, pp. 316-338 [consultato su Reti Medievali: http://www.rm.unina.it/ [30.06.2022]

DELCat = Coromines J. 1980-1991, Diccionari etimològic i complementari de la llengua catalana [...], 9 voll., Curial edicions catalanes, Barcelona.

Delle Donne R. 2012, , Burocrazia e fisco a Napoli tra XV e XVI secolo. La Camera della Sommaria e il Repertorium alphabeticum solutionum fiscalium Regni Siciliae Cisfretanae, FUP, Firenze.

Dias F. (a cura di) 1845, Le leggi amministrative del Regno delle Due Sicilie [...], vol. 1, Tip. Classici italiani, Napoli.

DIVO = Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti. http://divoweb.ovi.cnr.it (30.06.2022).

Dufour G. H. 1841, Memoriale pei lavori di guerra di G.H. Dufour [...] tradotto dal francese dal capitano [...] Vincenzo Pugliese, Reale Tip. della Guerra, Napoli.

Filangieri R. (a cura di) 1949, I registri della cancelleria angioina. Ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli Archivisti Napoletani. XII 1273-1276, presso l’Accademia, Napoli.

Filangieri R. (a cura di) 1976, I registri della Cancelleria angioina. Ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani. XXIV 1280-1281, presso l’Accademia, Napoli.

Formentin V. 1998, Loise De Rosa, Ricordi , 2 voll., Salerno Editrice, Roma.

Garofalo E. 2018, Un’architettura in divenire: il campanile maggiore della cattedrale di Palermo (XIV-XIX secolo), in “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura”, n.s., 68, pp. 5-19.

GDLI = Battaglia S. (poi Bàrberi Squarotti G.), Grande dizionario della lingua italiana, 21 voll., UTET, Torino, 1961-2002.

Gennari L. 2006 (CM), Struttura e manutenzione della cavallerizza regia di Marcianise (1488-1493), Carlone ed., Salerno.

Gianfrotta A. (a cura di) 2000, Manoscritti di Luigi Vanvitelli nell’archivio della Reggia di Caserta. 1752 – 1773, Ist. Pol. e Zecca dello Stato, Roma.

Grassi C., Gerhard Rohlfs tra lessicografia e geografia linguistica delle parlate italiane, in De Blasi-Di Giovine-Fanciullo 1991, pp 54-61.

I traduttori raccontano 2021 = I traduttori raccontano. Una conversazione con Annalisa Nesi, in Rohlfs 2021, vol. II, pp. XXXV-XLIX.

Il Langravio 1826 = Il Langravio di Turingia, melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno del corrente anno 1826, Tip. Flautina, Napoli.

IS-LeGI = Indice Semantico del Lessico Giuridico Italiano. http://www.ittig.cnr.it/progetti/is-legi/ (30.06.2022).

Izzo L. 1999, Dizionario della parlata rustica morronese., s.n., s.l.

Jaberg K.-Jud J. 1928/1987, Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale (ed. it. a cura di Glauco Sanga), vol. 1, Unicopli, Milano.

Kunz A. 2017, ‘Partire! Viaggiare! Conoscere lingue, cose e persone!’. Il carteggio Jaberg-Scheuermeier 1919-1925, in La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l’Italia, Atti del Convegno, Firenze, 9-10 novembre 2016, a cura di S. Bianconi, D. De Martino, A. Nesi, Accademia della Crusca, Firenze, pp. 141-62.

Kunz A. 2018, Tra la polvere dei libri e della vita. Il carteggio Jaberg-Scheuermeier, 1919-1925, Ed. dell’Orso, Alessandria.

Lauta G. 2002, Dialetto e giornali, in I dialetti italiani. Storia struttura uso, a cura di M. Cortelazzo et al., UTET, Torino, pp. 1048-55.

Ledgeway A. 2009, Grammatica diacronica del napoletano, Max Niemeyer, Tübingen.

Leonardi P. 1834, Dizionario legale contenente la difinizione e la spiegazione dei vocaboli e modi di dire usati nell'antica e nuova legislazione canonica, civile, penale, amministrativa secondo l'ultimo suo stato nel Regno delle Due Sicilie [...], Tip. Rusconi, Napoli.

Mac Adam J. L. (1826), Primo elemento della forza commerciale ossia nuovo metodo per costruire le strade di G.L. Mac-Adam. Traduzione dall’originale inglese di G. De Welz offerta alla Sicilia e agli Stati d’Italia, [dalla Stamperia francese], Napoli.

Maiden M. 2021, Introduzione, in Rohlfs 2021, vol. II, pp. XV-XXXIV.

Mainoni P. 2013, Gabelle. Percorsi di lessici fiscali tra Regno di Sicilia e Italia comunale (secoli XII-XIII), in Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV), a cura di Paolo Grillo, Viella, Roma, pp. 45-75.

Marazzini C. 2021, Presentazione, in Rohlfs 2021, vol. I, pp. XVII-XXVI.

Martin J. M. 1999, L’économie du royaume normanno-souabe, in Mezzogiorno - Federico II - Mezzogiorno. Atti del Convegno internazionale di studio promosso dall'Istituto internazionale di Studi federiciani Consiglio Nazionale delle Ricerche, Potenza, Avigliano, Castel Lagopesole, Melfi 18-23 ottobre 1994, a cura di Cosimo Damiano Fonseca, 2 voll., De Luca, Roma, Volume 1, pp. 153-189.

Masini A. 1993-1994, La lingua dei giornali dell’Ottocento, in Storia della lingua italiana, a cura di Luca Serianni – Pietro Trifone, 3 voll., Torino, Einaudi, 1993-1994, II: Scritto e parlato, pp. 635-665.

Nesi A. (2021), Biografia di Gerhard Rohlfs, in Rohlfs 2021, vol. I, pp. XXXVII-XLVIII.

Nicola da Rocca/Delle Donne F. 2003, Nicola da Rocca, Epistolae, a cura di F. Delle Donne, SISMEL. Edizioni del Galluzzo, Firenze.

Palaez M. J. 1985, Il contratto di noleggio Marittimo e Fluviale nel diritto medioevale catalano, in L’eau au Moyen Âge, Presses universitaires de Provence, Aix-en-Provence, pp. 291-317.

Palmieri G. 1789, Pensieri economici relativi al regno di Napoli, per Vincenzo Flauto, Napoli.

Panzarella A. (a cura di) 2006, Gerhard Rohlfs. La Calabria contadina. Scavo linguistico e fotografie del primo Novecento, a cura di A. Panzarella, ESI, Rende (CS).

Pardessus J.-M. (a cura di) 1837, Extrait du Statut de Marseille de 1253 a 1255, in Collection des Lois maritimes antérieures au XVIIIe siècle, Imprimerie Royale, Parigi.

Parenti A. 2012, Cottimo, in Id., Parole e storie. Studi di etimologia italiana, Mondadori Education, Milano, pp. 58-76.

Pasciuta B. 2005, Baiulus, in Federiciana, Ist. Enciclopedia it., Roma.

Porcaro S. 2007, La lingua dei nostri avi nella media Valle del Sabato, A.G.M., Ceppaloni.

Puoti B. 1841, Vocabolario domestico napoletano e toscano compilato nello studio di B.P., Tip. Simoniana, Napoli.

Radtke E. 1991, G. Rohlfs e i dialetti campani, in De Blasi-Di Giovine-Fanciullo 1991, pp. 108-115.

Rainer F. 2004, L’origine dei nomi di strumento italiani in -tore, in Analecta Homini Universali Dicata. Arbeiten zur Indogermanistik, Linguistik, Philologie, Politik, Musik and Dichtung Festschrift für O. Panagl zum 65. Geburtstag, Band I, Stuttgart.

Ravani S. (a cura di) 2011, Il Breve di Villa di Chiesa (Iglesias), Centro di studi filologici sardi/CUEC, Cagliari.

Rezasco G. 1881, Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo, Le Monnier, Firenze.

Rocchi C. 1837-1842, Descurze predecabbele comm'a dicere sermune e predeche a llengua nosta spalefecate / schitto da la Sacra Scrittura e da la deritta ragione da no sacerdote ammico de lo pparla chiaro, nzemprece e addo tene, 3 voll., Sozietà tipografica, Napoli.

Rohlfs G. 1956, Vocabolario dei dialetti salentini (Terra d’Otranto), 3 voll., Verlag der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, München.

Rohlfs G. 1977, Nuovo dizionario dialettale della Calabria, Longo Editore, Ravenna.

Rohlfs G. 2021, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, I. Fonetica; II. Morfologia; III. Sintassi e formazione delle parole, il Mulino, Bologna.

Ruffino G. 2021, Introduzione, in Rohlfs 2021, vol. I, pp. XXVII-XXXVI.

Salierno V. 1995, Parlo e scrivo buonalberghese. Promemoria di vocaboli dialettali buonalberghesei, Raffaele, Torino.

Salomone L. 1999, U ssulupachese: dizionario dialettale, CENED, s.l.

Sanga G. 2017, La metodologia dell’AIS: teoria e pratica [consultato al link https://iris.unive.it/handle/10278/3693421 [30.06.2022] ma in La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l’Italia, Atti del Convegno, Firenze, 9-10 novembre 2016, a cura di S. Bianconi, D. De Martino, A. Nesi, Accademia della Crusca, Firenze, pp. 107-120].

Sarnelli P. 1986, Posilecheata, a cura di E. Malato, Benincasa, Roma.

Schiappa P. 2016, Il piccolo dizionario del dialetto mondragonese, con note di grammatica storica, Ital Stampa, Villa Literno.

Sella P. 1994, Glossario latino-italiano (Stato della Chiesa, Veneto, Abruzzi), Biblioteca apostolica vaticana, Città del Vaticano.

Senatore F. (a cura di) 2020 (QA), L’Annunziata di Capua alla fine del ’400. L’ospedale e la sua attività attraverso un registro contabile del 1477-1478, in “Quaderni dell’Archivio Storico [dalla Fondazione Banco Napoli]”, 3/2.

Senatore F. 2018 (QC), Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo, 2 voll., Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma.

Statistica della emigrazione italiana avvenuta nell’anno 1893 1894, Tipografia cooperativa romana, Roma.

Statistica della emigrazione italiana negli anni 1904 e 1905 1906, Tipografia nazionale di G. Berterio e C., Roma.

Statistica della emigrazione italiana nell’anno 1887 1888, Tipografia Aldina, Roma.

Stürner W. (a cura di) 1996, Die Konstitutionen Friedrichs. II für das Königreich Sizilien, in Monumenta Germaniae Historica, Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, II, Supplemento, Impensis Bibliopolii Hahniani, Hannover.

Thaer A. 1816, Principj ragionati di agricoltura tradotti dal tedesco di A. Thaer in francese da E. V. Grud e trasportati in Italiano, con aggiunta di annotazioni da Luigi Targioni, tomo I parte II, St. Masi, Napoli.

TLIO = Tesoro della lingua italiana delle origini. http://tlio.ovi.cnr.it/ (30.06.2022).

Tomasin L. 2018, Grammatica e linguistica storica, in Storia dell’Italiano Scritto. IV. Grammatiche, a cura di G. Antonelli, M. Motolese, L. Tomasin, Carocci, Roma, pp. 15-43.

Tomasin L. 2021, Le recensioni alla ‘Grammatica’ di Rohlfs, vol. III, pp. XXXIX-XVLI.

Valeriani G. 1854, Vocabolario di frasi e voci erronee al tutto di fuggirsi nella lingua italiana compilato da Gaetano Valeriani, Tip. Steffenone &C., Torino.

Varvaro A. 1991, Implicazioni teoriche delle ricerche dialettali di Gerhard Rohlfs in Lucania, in De Blasi-Di Giovine-Fanciullo 1991, pp. 139-48.

Varvaro A. 2003, Convergenze e divergenze metodologiche nella storiografia delle lingue romanze, in Romanische Sprachegeschichte [...], a cura di G. Ernst et al., vol. I, de Gruyter, Berlin-New York, pp. 411-22.

Verzi G. 2017, Dalla ‘Historische Grammatik’ (1949-54) alla ‘Grammatica storica’ (1966-69) di Gerhard Rohlfs. Recensioni e ricezione, in La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l’Italia, Atti del Convegno, Firenze, 9-10 novembre 2016, a cura di S. Bianconi, D. De Martino, A. Nesi, Accademia della Crusca, Firenze, pp. 177-91.

Vottiero N. 1789, Lo specchio de la cevertà o siano Schirze morale, aliasse Lo calateo napolitano pe chi vo ridere, e mpararese de crejanza, Porcelli, Napoli.

VSES = Varvaro A. 2014, Vocabolario storico-etimologico del siciliano, 2 voll., Centro di Studi Filologici e Linguistici siciliani-Editions de lingui-stique et philologie, Palermo-Strasbourg.

Wagner M. L. 1960-1964, Dizionario etimologico sardo, 3 voll., Carl Winter, Heidelberg.

Zilli I. 2020, L’economia della provincia di Caserta nell’Ottocento preunitario, in “Quaderni di Polygraphia”, 1, pp. 37-46.


Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.