Gli apiari nelle pareti delle case e nei giardini. Il caso di Ürünlü/Kite (Bursa-Turchia)


Abstract


En
Asia Minor, in antiquity, was one of the most renowned and productive regions for honey production. Lycia, Caria, and Phrygia, mentioned by ancient authors, were particularly noted for their high-quality honey, which was exported, along with other products, to the Aegean and Egypt. Bithynia, however, the region at the center of this contribution, has not yet yielded written, iconographic, or archaeological sources that attest to large-scale honey production. Nevertheless, some clues presented here might suggest that this practice was also widespread in this area. In the village of Ürünlü/Kite, near the city of Prusa (Bursa), beehives have been identified in the outer walls of houses built with raw bricks. These fixed hives, created within the walls of these houses, represent a rare feature throughout the Mediterranean. Honey production in this settlement was identified for the first time as part of a multidisciplinary ethno-archaeological research conducted by the author and the University of Bursa. Recently, these now-abandoned houses have been transformed into a bee museum in 2024, following my identification and proposal for musealization as a result of the research carried out.
It
L'Asia Minore, nell'antichità, era una delle regioni più rinomate e produttive per la produzione del miele. La Licia, la Caria e la Frigia, menzionate dagli autori antichi, erano particolarmente note per il miele pregiato che veniva esportato, insieme ad altri prodotti, nell'Egeo e in Egitto. La Bitinia, invece, la regione al centro di questo contributo, non ha finora restituito fonti scritte, iconografiche o archeologiche che attestino una produzione di miele su larga scala. Tuttavia, alcuni indizi qui presentati potrebbero suggerire che questa pratica fosse diffusa anche in quest'area. Nel villaggio di Ürünlü/Kite, nei pressi della città di Prusa (Bursa), sono stati individuati alveari situati nelle pareti esterne di case costruite in mattoni crudi. Gli alveari fissi, realizzati all'interno delle pareti di queste case rappresentano una caratteristica rara in tutto il Mediterraneo. La produzione di miele, in questo abitato, è stata identificata per la prima volta nell'ambito di una ricerca etno-archeologica multidisciplinare condotta dall'autore e dall'Università di Bursa. Di recente, queste case, ormai abbandonate, sono state trasformate in museo delle api nel 2024, in seguito alla mia identificazione e proposta di musealizzazione quale risultato delle ricerche svolte.

Keywords: Ürünlü (Bursa); Apicoltura; Alveare; Archeologia; Storia; Etnoarcheologia; Honey bee; Bee hive; Archaeology; History; Etnoarcheology

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4 ویزای استارتاپ

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.