Contributo alla definizione del potenziale archeologico del territorio di Specchia (Le). Lo scavo in località Verardo


Abstract


En
The territory of the the municipality of Specchia (Lecce), located in central-southern Salento, despite a certain density of evidence documenting several phases of occupation, relating to different chronological phases, does not appear to have been the subject of systematic studies over the years. This circumstance has given rise to a lack of knowledge of the territory and its settlement dynamics, which a few studies and investigations have attempted to remedy, which have nevertheless remained exceptional in nature. The present work fits into this incomplete framework of knowledge for this strip of the Salento peninsula, and documents a complex of evidence, consisting mainly of cuts in the rocky bank, some of which describe pit burials which, subjected to stratigraphic excavation, have not failure to return important information. This preliminary study allowed to systematically investigate only some of the evidence recognized in the area, while numerous contexts remain documented but waiting to be studied, making further interventions extremely desirable that allow us to deepen our knowledge of the emergencies observed.
It
Il territorio del comune di Specchia (Lecce), localizzato nel Salento centro meridionale, nonostante una certa densità di indizi ed evidenze che documentano varie fasi di occupazione, distribuite nei più svariati ambiti cronologici, non risulta essere stato negli anni oggetto di studi sistematici. Da tale circostanza è scaturita una scarsa conoscenza del territorio e delle sue dinamiche insediative, alla quale hanno cercato di porre rimedio pochi studi ed indagini che hanno pur sempre rivestito carattere di eccezionalità. Il presente lavoro si inserisce in tale lacunoso quadro delle conoscenze per questo lembo di penisola salentina, e documenta un complesso di evidenze, costituite prevalentemente da tagli nel banco roccioso, alcuni dei quali descrivono delle sepolture a fossa che, sottoposte a scavo stratigrafico, non hanno mancato di restituire importanti informazioni. Tale primo studio ha permesso di indagare sistematicamente solo alcune delle evidenze identificate nell'area, mentre restano numerosi i contesti riconosciuti ma in attesa di essere indagati, rendendo oltremodo auspicabili ulteriori interventi che permettano di approfondire la conoscenza delle emergenze osservate.

Keywords: Burials; byzantine; middle ages; funeral kit; pottery; Sepolture; bizantino; medioevo; corredo funebre; ceramica

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4 ویزای استارتاپ

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.