Atena a Hierapolis
Abstract
En
In the Sanctuary of Apollo, the most important sacred area of Hierapolis of Phrygia, the excavations of the Italian Archaeological Mission (MAIER) have brought to light more than 60 fragments of white marble related to a statue of Athena larger than life-size. The statue was reconstructed with the help of digital technologies. It is analysed here from the typological and iconographic point of view, and compared with the colossal Athena Parthenos discovered in 1880 on the acropolis of Pergamum. In this paper it is also emphasized the important role played by the statue of Athena in the Sanctuary of Apollo in imperial age, rich in sculptures and reproductions of masterpieces of ancient art. It was to look like an open-air museum where the magnificent statue of the elmated goddess - visible from all angles - could be admired as an emblem of wisdom, as patron of arts and crafts and as a symbol of the relationships with the Pergamene dynasty that mark the origins of the city.
It
Nel Santuario di Apollo, l'area sacra più importante di Hierapolis di Frigia, gli scavi della Missione Archeologica Italiana (MAIER) hanno portato alla luce oltre 60 frammenti di marmo bianco riferibili a una statua di Atena di dimensioni superiori al vero. Ricostruita grazie all'ausilio delle tecnologie digitali, la statua viene analizzata in questa sede sotto il profilo tipologico e iconografico, e confrontata con la colossale Atena Parthenos scoperta nel 1880 sull'acropoli di Pergamo. Nel contributo si sottolinea, inoltre, l'importante ruolo rivestito in età imperiale dalla statua di Atena nel Santuario di Apollo che, ricco di sculture e riproduzioni di capolavori dell'arte antica, doveva apparire simile a un museo all'aperto dove la maestosa statua della dea elmata - visibile da tutte le angolazioni - poteva essere ammirata come emblema della saggezza, come patrona delle arti e degli artigiani e come simbolo dei rapporti con la dinastia pergamena che segnano le origini della città.
In the Sanctuary of Apollo, the most important sacred area of Hierapolis of Phrygia, the excavations of the Italian Archaeological Mission (MAIER) have brought to light more than 60 fragments of white marble related to a statue of Athena larger than life-size. The statue was reconstructed with the help of digital technologies. It is analysed here from the typological and iconographic point of view, and compared with the colossal Athena Parthenos discovered in 1880 on the acropolis of Pergamum. In this paper it is also emphasized the important role played by the statue of Athena in the Sanctuary of Apollo in imperial age, rich in sculptures and reproductions of masterpieces of ancient art. It was to look like an open-air museum where the magnificent statue of the elmated goddess - visible from all angles - could be admired as an emblem of wisdom, as patron of arts and crafts and as a symbol of the relationships with the Pergamene dynasty that mark the origins of the city.
It
Nel Santuario di Apollo, l'area sacra più importante di Hierapolis di Frigia, gli scavi della Missione Archeologica Italiana (MAIER) hanno portato alla luce oltre 60 frammenti di marmo bianco riferibili a una statua di Atena di dimensioni superiori al vero. Ricostruita grazie all'ausilio delle tecnologie digitali, la statua viene analizzata in questa sede sotto il profilo tipologico e iconografico, e confrontata con la colossale Atena Parthenos scoperta nel 1880 sull'acropoli di Pergamo. Nel contributo si sottolinea, inoltre, l'importante ruolo rivestito in età imperiale dalla statua di Atena nel Santuario di Apollo che, ricco di sculture e riproduzioni di capolavori dell'arte antica, doveva apparire simile a un museo all'aperto dove la maestosa statua della dea elmata - visibile da tutte le angolazioni - poteva essere ammirata come emblema della saggezza, come patrona delle arti e degli artigiani e come simbolo dei rapporti con la dinastia pergamena che segnano le origini della città.
Keywords:
Hierapolis in Phrygia; Sanctuary of Apollo; statue of Athena; Hierapolis in Frigia; Santuario di Apollo; statua di Atena
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.