Siti preistorici e protostorici del territorio di Grottaminarda (AV): documentazione e inquadramento topografico
Abstract
En
The sector of the Irpinia territory bordered to the north and east by the Úfita River, corresponding to the Municipality of Grottaminarda (AV), is rich in archaeological evidence dating from Prehistory to the Middle Age. This contribution focuses on the prehistoric and protohistoric sites identified during systematic archaeological surveys. Some of them were unknown, while other sites were only documented in 1980 by the collecting of materials now preserved in the Antiquarium "Filippo Buonopane" of Grottaminarda. The contextualization of these settlements, also through the use of historical and recent aerial photographs, and their reading in relation to the evidence known in the surrounding territory make it possible to enrich the knowledge of the population in this sector of the eastern Irpinia during the prehistoric and protohistoric times.
It
Il settore del territorio irpino delimitato a N e ad E dal fiume Úfita, corrispondente al Comune di Grottaminarda (AV), è ricco di testimonianze archeologiche databili dalla Preistoria al Medioevo. Il presente contributo si concentra sui siti preistorici e protostorici individuati nel corso di indagini archeologiche sistematiche. Alcuni di essi erano sconosciuti, mentre altri siti furono documentati solo nel 1980 dalla raccolta di materiali sporadici oggi conservati nell'Antiquarium "Filippo Buonopane" di Grottaminarda. La contestualizzazione di tali insediamenti, anche attraverso l'utilizzo di fotografie aeree storiche e recenti e la loro lettura in relazione alle testimonianze conosciute nel territorio circostante, consente di arricchire la conoscenza del popolamento di questo settore dell'Irpinia orientale per l'epoca preistorica e protostorica.
The sector of the Irpinia territory bordered to the north and east by the Úfita River, corresponding to the Municipality of Grottaminarda (AV), is rich in archaeological evidence dating from Prehistory to the Middle Age. This contribution focuses on the prehistoric and protohistoric sites identified during systematic archaeological surveys. Some of them were unknown, while other sites were only documented in 1980 by the collecting of materials now preserved in the Antiquarium "Filippo Buonopane" of Grottaminarda. The contextualization of these settlements, also through the use of historical and recent aerial photographs, and their reading in relation to the evidence known in the surrounding territory make it possible to enrich the knowledge of the population in this sector of the eastern Irpinia during the prehistoric and protohistoric times.
It
Il settore del territorio irpino delimitato a N e ad E dal fiume Úfita, corrispondente al Comune di Grottaminarda (AV), è ricco di testimonianze archeologiche databili dalla Preistoria al Medioevo. Il presente contributo si concentra sui siti preistorici e protostorici individuati nel corso di indagini archeologiche sistematiche. Alcuni di essi erano sconosciuti, mentre altri siti furono documentati solo nel 1980 dalla raccolta di materiali sporadici oggi conservati nell'Antiquarium "Filippo Buonopane" di Grottaminarda. La contestualizzazione di tali insediamenti, anche attraverso l'utilizzo di fotografie aeree storiche e recenti e la loro lettura in relazione alle testimonianze conosciute nel territorio circostante, consente di arricchire la conoscenza del popolamento di questo settore dell'Irpinia orientale per l'epoca preistorica e protostorica.
Keywords:
prehistory; protohistory; ancient topography; aerial photography; Irpinia; Grottaminarda; preistoria; protostoria; topografia antica; fotografia aerea
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.