Roca nell'età del Bronzo al Museo Storico-Archeologico dell'Università del Salento
Abstract
En
Communicating the long experience of study and research in the archaeological site of Roca in a small museum was not easy. When the Historical-Archaeological Museum of the University of Salento (MUSA) was set up in 2007, a reproduction of a unique context was exposed for the first time: it is about the postern C of the Roca's fortification walls dating back to the Middle Bronze Age, which has a strong narrative value for the history of the protohistoric phase of the settlement. Nowadays, after many years, the accurate cast of the seven individuals found in this area, effectively exposed in Room 2, keeps on being one of the strong points of the MUSA exhibition path, arousing the interest and the attention of the visitors.
It
Comunicare la lunga esperienza di studio e di ricerca nel sito archeologico di Roca in un piccolo museo non è stato facile. Quando nel 2007 fu istituito il Museo Storico-Archeologico dell'Università del Salento (MUSA), fu esposta per la prima volta la riproduzione della postierla C delle mura di fortificazione della media età del Bronzo, un contesto unico che ha un forte valore narrativo per la storia della fase protostorica dell'insediamento. Oggi, dopo molti anni, l'accurata riproduzione dei sette individui trovati in questo contesto, collocata nella Sala 2, continua a essere uno dei punti di forza del percorso espositivo del MUSA, suscitando l'interesse e l'attenzione dei visitatori.
Communicating the long experience of study and research in the archaeological site of Roca in a small museum was not easy. When the Historical-Archaeological Museum of the University of Salento (MUSA) was set up in 2007, a reproduction of a unique context was exposed for the first time: it is about the postern C of the Roca's fortification walls dating back to the Middle Bronze Age, which has a strong narrative value for the history of the protohistoric phase of the settlement. Nowadays, after many years, the accurate cast of the seven individuals found in this area, effectively exposed in Room 2, keeps on being one of the strong points of the MUSA exhibition path, arousing the interest and the attention of the visitors.
It
Comunicare la lunga esperienza di studio e di ricerca nel sito archeologico di Roca in un piccolo museo non è stato facile. Quando nel 2007 fu istituito il Museo Storico-Archeologico dell'Università del Salento (MUSA), fu esposta per la prima volta la riproduzione della postierla C delle mura di fortificazione della media età del Bronzo, un contesto unico che ha un forte valore narrativo per la storia della fase protostorica dell'insediamento. Oggi, dopo molti anni, l'accurata riproduzione dei sette individui trovati in questo contesto, collocata nella Sala 2, continua a essere uno dei punti di forza del percorso espositivo del MUSA, suscitando l'interesse e l'attenzione dei visitatori.
Keywords:
Bronze age; university museums; museum education; cultural heritage communication; Roca; età del Bronzo; musei universitari; didattica museale; comunicazione del patrimonio culturale
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.