Roca, un crocevia di scambi tra l'Europa e il Mediterraneo: il valore economico e sociale del metallo nella tarda età del Bronzo
Abstract
En
The main aim of this paper is to highlight the rich value of Roca in the context of the metal exchange during the Bronze age. From the northern Adriatic sites to the central Mediterranean, and from central Europe to the south eastern Italian coasts, thanks to the use and the presence of metal, many people and objects travelled, thus bringing with them new ideas and technologies. Several bronze and gold artifacts, tools and raw materials found in Roca, are key elements to reconstruct the dynamics of the exchanges and the transformation processes of the ancient protohistoric societies of Puglia.
It
Lo scopo principale di questo contributo è quello di evidenziare l'importanza di Roca nel contesto dei rapporti di scambio dei metalli durante l'età del Bronzo. Dai siti dell'Alto Adriatico al Mediterraneo centrale, e dall'Europa centrale alle coste sud orientali italiane, grazie all'uso e alla presenza del metallo, molte persone e oggetti viaggiarono portando con sé nuove idee e tecnologie. Numerosi manufatti, strumenti e materie prime in bronzo e oro rinvenuti a Roca, costituiscono elementi chiave per ricostruire le dinamiche degli scambi e i processi di trasformazione delle antiche società protostoriche pugliesi.
The main aim of this paper is to highlight the rich value of Roca in the context of the metal exchange during the Bronze age. From the northern Adriatic sites to the central Mediterranean, and from central Europe to the south eastern Italian coasts, thanks to the use and the presence of metal, many people and objects travelled, thus bringing with them new ideas and technologies. Several bronze and gold artifacts, tools and raw materials found in Roca, are key elements to reconstruct the dynamics of the exchanges and the transformation processes of the ancient protohistoric societies of Puglia.
It
Lo scopo principale di questo contributo è quello di evidenziare l'importanza di Roca nel contesto dei rapporti di scambio dei metalli durante l'età del Bronzo. Dai siti dell'Alto Adriatico al Mediterraneo centrale, e dall'Europa centrale alle coste sud orientali italiane, grazie all'uso e alla presenza del metallo, molte persone e oggetti viaggiarono portando con sé nuove idee e tecnologie. Numerosi manufatti, strumenti e materie prime in bronzo e oro rinvenuti a Roca, costituiscono elementi chiave per ricostruire le dinamiche degli scambi e i processi di trasformazione delle antiche società protostoriche pugliesi.
Keywords:
Bronze Age; hoards; metallurgy; gold artefacts; Roca; età del Bronzo; ripostigli; metallurgia; oggetti di oro
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.