Composizione e provenienza del bitume presente su alcuni frammenti ceramici rinvenuti a Roca
Abstract
En
Some ceramic samples from different Bronze Age layers of Roca (Lecce) and containing traces of bitumen have been studied to identify the nature and origin of the organic substance. Gas chromatography coupled to both single and triple quadrupole mass spectrometry was used to determine the chemical composition of the bitumen. In addition, bitumens coming from different areas of the central Mediterranean sea have been analyzed as reference samples to study the provenance, through geochemical analysis techniques. The results obtained will be reported in the work.
It
Alcuni campioni di ceramica provenienti da differenti strati dell'età del Bronzo di Roca (Lecce) e contenenti tracce di bitume sono stati studiati per identificare la natura e l'origine della sostanza organica. Per determinare la composizione chimica del bitume è stata utilizzata la gas cromatografia accoppiata alla spettrometria di massa sia a singolo che a triplo quadrupolo. Inoltre bitumi provenienti da diverse aree del Mediterraneo centrale sono stati analizzati come potenziali campioni di riferimento per valutare l'origine geografica del bitume archeologico utilizzando tecniche di analisi geochimica. Il lavoro presentato di seguito riporterà i risultati ottenuti.
Some ceramic samples from different Bronze Age layers of Roca (Lecce) and containing traces of bitumen have been studied to identify the nature and origin of the organic substance. Gas chromatography coupled to both single and triple quadrupole mass spectrometry was used to determine the chemical composition of the bitumen. In addition, bitumens coming from different areas of the central Mediterranean sea have been analyzed as reference samples to study the provenance, through geochemical analysis techniques. The results obtained will be reported in the work.
It
Alcuni campioni di ceramica provenienti da differenti strati dell'età del Bronzo di Roca (Lecce) e contenenti tracce di bitume sono stati studiati per identificare la natura e l'origine della sostanza organica. Per determinare la composizione chimica del bitume è stata utilizzata la gas cromatografia accoppiata alla spettrometria di massa sia a singolo che a triplo quadrupolo. Inoltre bitumi provenienti da diverse aree del Mediterraneo centrale sono stati analizzati come potenziali campioni di riferimento per valutare l'origine geografica del bitume archeologico utilizzando tecniche di analisi geochimica. Il lavoro presentato di seguito riporterà i risultati ottenuti.
Keywords:
Bitumen; Biomarkers; Bronze Age; Provenance; Bitume; GC-MS; Biomarcatori; Età del Bronzo; Provenienza
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.