Issue | Title | |
Anno XV, 2025 - Forthcoming Issue | La mors immatura. Tra l'arcaica disciplina del lutto e le leggi matrimoniali augustee | Details PDF |
Gaetana Balestra | ||
Anno V, 2015 | La norma decemvirale «partis secanto»: una nuova ipotesi di studio | Abstract PDF |
Giacomo Conte | ||
Anno III, 2013 | La persona ante el conflicto entre derecho y poder | Details PDF |
Macarena Guerrero Lebrón | ||
Anno XII, 2022 | La repressione criminale tra Roma e le province | Details PDF |
Maria Grazia Torresi | ||
Anno VI, 2016 | La stele pompeiana osca di Vibio Adirano Esperienze preromane del civitatibus legari potest | Abstract PDF |
Paola Biavaschi | ||
Anno VII, 2017 | La storia del 'Vocabularium iurisprudentiae Romanae'1. Il progetto del vocabolario e la nascita dell'interpolazionismo | Abstract PDF |
Mario Varvaro | ||
Anno VIII, 2018 | La storiografia in materia di matrimonio romano alla luce della legislazione francese a cavaliere tra Otto- e Novecento | Abstract PDF |
Sabine Armani | ||
Anno IV, 2014 | Laicità e laicismo: origini storiche di una disgiunzione | Abstract PDF |
Vincenzo Turchi | ||
Anno XII, 2022 | Latini ex lege Aelia Sentia | Abstract PDF |
Salvatore Antonio Cristaldi | ||
Anno IX, 2019 | Laura D'Amati, L'inattività del convenuto nel processo formulare: 'indefensio', 'absentia', e 'latitatio' | Details PDF |
Gaetano Balestra | ||
Anno VII, 2017 | Law in the Roman Provinces | Details PDF |
Giulio Iovine, Ornella Salati | ||
Anno VI, 2016 | Le antinomie 'necessarie'. L'ordinamento giuridico romano tra istanze sistematiche e contraddizioni irrisolte | Details PDF |
Stefano Barbati | ||
Anno VIII, 2018 | Le Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee nella Roma imperiale. Contesti, tecnica, ricezione | Details PDF |
Daniele Vittorio Piacente | ||
Anno X, 2020 | Le funzioni dei syllogeis tou demou ad Atene nel IV secolo a.C. attraverso la testimonianza della legge di Nicofonte | Abstract PDF |
Mariagrazia Rizzi | ||
Anno XIV, 2024 | Le iscrizioni latine della collezione di Cristiano VIII di Danimarca tra Friederich Münter e Giuseppe Capece Latro. | Abstract PDF |
Annarosa Gallo | ||
Anno X, 2020 | Le mani del Fisco sul patrimonio dell'erede del reo in un rescritto di Alessandro Severo | Abstract PDF |
Monica Ferrari | ||
Anno VI, 2016 | Le obligationes ex lege | Abstract PDF |
Vincenzo Giuffrè | ||
Anno VI, 2016 | Le suggestioni di un romanista e le «Divagazioni intorno al diritto romano» di Vincenzo Giuffrè | Details PDF |
Francesca Lamberti | ||
Anno V, 2015 | Legami familiari e diritto nel mondo romano. V Incontro fra storici e giuristi | Details PDF |
Roberta Abbadessa, Grazia Creni | ||
Anno III, 2013 | Legge, eguaglianza, diritto. I casi di fronte alle regole nell'esperienza antica | Details PDF |
Sabrina Di Maria | ||
Anno III, 2013 | Legum... omnes servi sumus ut liberi esse possimus: citazioni e 'non citazioni' umanistiche, liberali e 'neoromane' di una celebre massima ciceroniana | Abstract PDF |
Luca Fezzi | ||
Anno VII, 2017 | Letizia Vacca (a cura di), Nel mondo del Diritto romano. Atti del Convegno ARISTEC, Roma 10-14 ottobre 2014 | Details PDF |
Barbara Abatino | ||
Anno VI, 2016 | Letture Romanistiche: Vorstellung des Buchs "Ricerche sulla successione testamentaria nei 'responsa' di Cervidio Scevola" - Alessia Spina diskutiert mit Giovanna Coppola | Details PDF |
Julia Gokel | ||
Anno XIV, 2024 | Lex Dei: gli studi di Francesco Lucrezi. | Details PDF |
Raffaele D'Alessio | ||
Anno XII, 2022 | Lex Romana Visigothorum - Contenuti struttura e tradizione (Ravenna Capitale XIII) | Details PDF |
Maria Sarah Papillo | ||
351 - 375 of 606 Items | << < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 > >> |
e-ISSN: 2240-2772