Issue | Title | |
Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso | Un besoin clair de planification d'en bas: une étude sur la perception du risque hydrogéologique en Calabre (Italie du Sud) | Abstract PDF |
Francesco De Pascale, Loredana Antronico, Roberto Coscarelli, Francesco Muto | ||
Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale | Una strategia energetica per il territorio | Details PDF |
Arturo De Risi | ||
Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale | Una strategia locale per l'invecchiamento attivo | Details PDF |
Gianpasquale Preite, Riccardo Zappatore | ||
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past | Urban heritage conservation in France: recent evolution and controversy | Details PDF |
Marie-Alix Molinié-Andlauer, Federica Appendino | ||
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 | Valutazione ed assunzione dei comportamenti a rischio tra i giovani leccesi. Uno studio sui profili sociali e culturali | Details PDF |
Claudia Venuleo, Piergiorgio Mossi | ||
Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale | Verso una riconfigurazione del sistema economico-produttivo | Details PDF |
Fabio Pollice | ||
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past | Water resources traditional management in small islands as cultural heritage | Details PDF |
Arturo Gallia | ||
Heritage Geographies: politics, uses and governance of the past | When Harvati became Mycenae: replacing 'barbarous' toponyms in Greece in the early twentieth century | Details PDF |
Pandeleimon Hionidis | ||
Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale | Masterplan della Terra d'Otranto. Proposte per un progetto di sviluppo territoriale | Details PDF |
a cura di Fabio Pollice | ||
Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018 | Ricerche sul Salento. Il Contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio - Rapporto 2018 | Details PDF |
a cura di Fabio Pollice | ||
Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso | Ripartire dal territorio. I limiti e le potenzialità di una pianificazione dal basso | Details PDF |
a cura di Fabio Pollice, Giulia Urso, Federica Epifani | ||
Strategie manageriali e di marketing per la valorizzazione del territorio. Percorsi turistici per l'entroterra salentino | Strategie manageriali e di marketing per la valorizzazione del territorio. Percorsi turistici per l'entroterra salentino | Details PDF |
Luigi Piper, Marco Benvenuto | ||
Tra santi, streghe e folletti. Work in progress degli studenti UniSalento per la valorizzazione dei sistemi territoriali locali | Tra santi, streghe e folletti. Work in progress degli studenti UniSalento per la valorizzazione dei sistemi territoriali locali | Details PDF |
a cura di Antonella Rinella, Gustavo D'Aversa | ||
251 - 263 of 263 Items | << < 6 7 8 9 10 11 |
e-ISSN: 2612-1581