Io e noi nel discorso politico di Luigi Sturzo


Abstract


The essay is part of the studies on public communication by Luigi Sturzo (1871-1959), priest and founder of the Italian Popular Party, and reflects on the forms of personalization of the message and the ways of involving the public, through which the Sicilian leader, between the beginning of the XX century and the Twenties, led the party and forged the political class consciousness of Italian Catholics. The research traces a line of development of these aspects by observing the ways in which the pronouns I and we are used, also by comparing Sturzo’s communication strategies with the typical rituals of twentieth-century political discourse. We will focus on journalistic writings and speeches made between 1897 and 1923.

 

Il saggio si inserisce nell’ambito degli studi sulla comunicazione pubblica di Luigi Sturzo (1871-1959), sacerdote e fondatore del Partito Popolare Italiano, e riflette sulle forme di personalizzazione del messaggio e sui modi di coinvolgimento del pubblico, attraverso i quali il leader siciliano, tra gli inizi del Novecento e gli anni Venti, guida il partito e forgia la coscienza politica di classe dei cattolici italiani. La ricerca intende tracciare una linea di sviluppo di questi aspetti osservando le modalità in cui vengono adoperati i pronomi io e noi, anche confrontando le strategie comunicative sturziane con i rituali tipici del discorso politico novecentesco. Ci si concentrerà sugli scritti giornalistici e sui discorsi realizzati tra il 1897 e il 1923.

 


DOI Code: 10.1285/i22390359v59p393

Keywords: Luigi Sturzo; Political language; Personalization; The pronouns I and we; Italian Catholics

References


Bazzanella C. 2006, Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un’introduzione, Laterza, Roma, [2005].

Clemenzi L. 2016, I discorsi pubblici di Enrico Mattei (1945-1962), in

Librandi R., Piro R. 2016, pp. 413-424.

Cortelazzo M., Tuzzi A. 2007 (a cura di), Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica, Marsilio Editori, Venezia.

CR = Sturzo L. 1958, «La Croce di Costantino». Primi scritti politici e pagine inedite sull’Azione cattolica e sulle autonomie comunali, a cura di G. De Rosa, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma.

Dell’Anna M. V. 2010, Lingua italiana e politica, Carocci, Roma.

De Rosa G. 1958, Introduzione, in CR, pp. VII-XLII.

De Rosa G. 1977, Luigi Sturzo, UTET, Torino.

De Santis C. 2016, “Pensiamo, pensavamo e penseremo”: strategie di costruzione dell’autorità nel discorso dei nuovi leader, in Librandi R.,

Piro R. 2016, pp. 321-332.

Desideri P. 1984, Teoria e prassi del discorso politico. Strategie persuasive e percorsi comunicativi, Bulzoni, Roma.

Desideri P. 2021, Il potere della parola. Il linguaggio politico di Bettino Craxi, Marsilio, Venezia, [1987].

Eco U. 1973, Il linguaggio politico, in Beccaria G. L. (a cura di), I linguaggi settoriali in Italia, Bompiani, Milano, pp. 91-105.

Gualdo R. 2006, Il linguaggio politico, in Trifone P. (a cura di), Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, Carocci, Roma, pp. 187-212.

Gualdo R. 2022, Come siamo diventati populisti: la lingua politica italiana della «terza Repubblica», in “Italienisch. Zeitschrift für italienische Sprache und Literatur”, XLIV, 87, pp. 10-25.

Gualdo R., Dell’Anna M. V. 2004, La faconda Repubblica. La lingua della politica in Italia (1992-2004), Manni, San Cesario di Lecce.

La Fauci N. 2016, Noi, persona politica, in Librandi R., Piro R. 2016, pp. 387-400.

Leso E. 1994, Momenti di storia del linguaggio politico, in Serianni L., Trifone P. (1993-1994), Storia della lingua italiana, vol. II, Einaudi, Torino, pp. 703-755.

Librandi R., Piro R. 2016 (a cura di), L’italiano della politica e la politica per l’italiano, Atti del XI Convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 20-22 novembre 2014), Franco Cesati, Firenze.

PPI = Sturzo L. 2003, Il Partito Popolare Italiano. Dall’idea al fatto (1919). Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, [Zanichelli, Bologna, 1956].

Milesi P., Catellani P. 2013, Comunicazione politica, in Lotto L., Lumiati R. (a cura di), Introduzione alla psicologia della comunicazione, Il Mulino, Bologna, pp. 185-204.

Renzi L., Salvi G., Cardinaletti A. 1988, Grande grammatica italiana di consultazione, vol. I (a cura di L. Renzi), Il Mulino, Bologna.

Serianni L. 1988, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria. Suoni forme costrutti, con la collaborazione di A. Castelvecchi, UTET, Torino.

SINT = Sturzo L. 2007, Sintesi sociali. L’organizzazione di classe e le unioni professionali, Rubbettino, Soveria Mannelli, [Zanichelli, Bologna, 1961].

Tarallo C. c.d.s, La lingua di Luigi Sturzo. Dalla militanza siciliana alla politica nazionale, Franco Cesati, Firenze.

Wodak R., Forchtner B. 2018 (eds.), The Routledge Handbook of Language and Politics, Routledge, London-New York.


Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.