Il sistema di salvaguardie di EURATOM dalla fondazione della Comunità al Trattato di Non Proliferazione Nucleare. From self satisfaction to self inspection


Abstract


It
L'articolo valuta il significato storico del sistema di salvaguardie europeo nel quadro della politica internazionale, nel periodo che va dal primo esempio di integrazione europea negli anni Cinquanta all'instaurazione del regime di non proliferazione internazionale negli anni Settanta. Esso considera le ragioni tecnopolitiche che presiedettero alla creazione del sistema: da un lato la necessità di rilanciare il processo europeo sulla spinta propulsiva di un tema forte e proiettato verso la prosperità futura ma senza implicazioni militari, come appunto le applicazioni civili dell'energia nucleare; dall'altro la necessità di ristabilire un saldo rapporto fra Europa occidentale e Stati Uniti dopo il fallimento della Comunità europea di difesa e la guerra di Suez. L'esperienza riuscita di integrazione del settore carbosiderurgico si combinò con l'apertura della cooperazione nucleare civile da parte degli Stati Uniti, quale nuovo terreno di competizione fra le superpotenze, nel quadro della prima distensione. Sono analizzati gli articoli del Trattato EURATOM contenenti le disposizioni per l'instaurazione del sistema di salvaguardie nucleari, e la consequenzialità dell'accordo di cooperazione fra EURATOM e Stati Uniti. Gli elementi che portarono all'unicità del sistema di salvaguardie EURATOM sono successivamente confrontati con l'entrata in vigore del Trattato di Non Proliferazione Nucleare, riproponendo la stessa dinamica conflittuale fra i due sistemi già sperimentata nel 1957. Il valore del mantenimento del sistema EURATOM viene infine apprezzato sia sul piano della coesione transatlantica, sia sul piano dell'efficacia del sistema come parte del Trattato EURATOM, che ha limitato la ricerca nucleare militare non proibendola in assoluto, ma espungendola dall'integrazione nucleare comunitaria, che è stata il cardine del trattato e concreta base del sistema di salvaguardie.
En
The article assesses the historical meaning of the European safeguard system in the international politics, during the period from the first example of European integration in the 1950s to the establishment of the international non-proliferation regime in the 1970s. It considers the technopolitical reasons for the creation of the system. By one side the need to relaunch the European process on the driving force of a powerful driver towards future prosperity thanks to civilian applications of nuclear energy, without military ones. By the other, the need to restore a solid relationship between Western Europe and the United States, after the failure of the European defense community and the Suez war. They combined the successful experience of coal and steel sector integration with the launch of civilian nuclear cooperation by the United States, as a new field of competition between superpowers during the first detente. It analyzes the articles of the EURATOM Treaty containing the provisions for the establishment of the nuclear safeguards system, and the consequentiality of the cooperation agreement between EURATOM and the United States. It compares the elements that led to the uniqueness of the EURATOM safeguard system with the entry into force of the Nuclear Non-Proliferation Treaty, proposing the same conflictual dynamics between the two systems as in 1957. Eventually it appreciates the value of maintaining the EURATOM system both in terms of transatlantic cohesion and in terms of the effectiveness of the system as part of the EURATOM Treaty. Indeed the Treaty limited nuclear military research by not prohibiting it, but putting it off from Community nuclear integration, which is the cornerstone of the Treaty and concrete basis of the safeguard system.

DOI Code: 10.1285/i11211156a34n1p85

Keywords: storia di EURATOM; salvaguardie nucleari; relazioni transatlantiche; EURATOM history; nuclear safeguards; transatlantic relations

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.