 e-ISBN: 978-88-8305-175-3
 e-ISBN: 978-88-8305-175-3DOI Code: 10.1285/i9788883051753
Il volume, composto da 10 saggi che costituiscono solo una parte dei contributi discussi nel Workshop “La comunicazione: media, processi produttivi e narrazioni” del Dottorato in Human and Social Sciences dell’Università del Salento (Lecce, 15-16 ottobre 2020), attesta la vivacità delle riflessioni sul tema presenti nelle discipline storiche, geografiche, giuridiche, sociologiche, pedagogiche e psicologiche e tramite l’open access consente di rendere disponibili tali prodotti della ricerca alla comunità globale, scientifica e non, per divulgare le prospettive di sviluppo delle proposte di cui il Dottorato si è fatto incubatore. 
 
Versione completa
| La comunicazione: media, processi produttivi e narrazioni. Atti del Workshop 2020 | Details PDF | 
| a cura di Stefano Cristante, Stefania Pinnelli, Antonella Rinella | i-146 | 
Contributi
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF | 
| 1-2 | 
| Indice | Details PDF | 
| 3 | 
| Presentazione | Details PDF | 
| 4-6 | 
| I Sessione - Comunicazione e nuovi media | Details PDF | 
| 7 | 
| Mondi online e scenari di pandemia. Il significato della comunicazione online durante il primo lockdown in Italia dovuto a COVID-19 | Details PDF | 
| Simone Rollo | 8-21 | 
| ODIO 2.0: una prospettiva psicosociale sui processi di radicalizzazione online | Details PDF | 
| Serena Verbena | 22-33 | 
| Salute, proattività e tecnologie digitali | Details PDF | 
| Luca Benvenga | 34-47 | 
| II Sessione Comunicazione e processi produttivi | Details PDF | 
| 48 | 
| Sul 'potenziale ecologico' della comunicazione nei sistemi agroalimentari. Appunti preliminari sul concetto di 'comunicazione agroecologica' | Details PDF | 
| Roberto Franco Greco | 49-61 | 
| Alternative Food Networks (AFN) e comunicazione virtuale: il caso della rete Salento km0 | Details PDF | 
| Sara Nocco | 62-74 | 
| III Sessione - Narrazioni umane e comunicazione | Details PDF | 
| 75 | 
| Comunicare e Curare. Dall'Autoreferenzialità del Sintomo alla Dialettica del Desiderio | Details PDF | 
| Chiara Agagiù | 76-86 | 
| Alla conquista del Parlamento europeo. Strategie comunicative e campagne elettorali del PCI durante le elezioni europee del 1979 e del 1984 | Details PDF | 
| Michele Pieroni | 87-98 | 
| «Così e non diversamente». Comunicare il territorio attraverso il cinema documentario: uno sguardo sul Rione Traiano di Selfie (A. Ferrente, 2019) | Details PDF | 
| Patrizia Miggiano | 112-129 | 
| Le forme collaborative di comunicazione del co-design e l'interazione con le scienze sociali: l'invenzione di un cultural probe come caso studio | Details PDF | 
| Chiara Vacirca | 130-142 | 
| Note sugli autori e sulle autrici | Details PDF | 
| 143-144 | 
| Colophon | Details PDF | 
| 145-146 | 
e-ISBN: 978-88-8305-1753

