Focus and Scope
La collana Studi su razzismi e discriminazioni nasce dalla necessità di prendere posizione di fronte a episodi di discriminazione razziale sempre più estesi e pervasivi.
Da questa necessità sono nate nel giugno 2019 le Giornate di studio sul razzismo, che si sono identificate come luogo di incontro e di confronto comunitario, un momento cruciale di riflessione collettiva e di responsabilità accademica.
La pubblicazione degli atti delle Giornate di studio ha tracciato una sorta di percorso comune, segnando la strada di riflessioni condivise lungo questi sei anni da cui è nata l'esigenza di trovare un luogo di scrittura stabile, capace di dare continuità e visibilità a un lavoro che si è ampliato fino a diventare rete nazionale. Per questo motivo è stata istituita la Collana Studi su razzismi e discriminazioni / Studies on racisms and discriminations, che ha da un lato l’ambizione di consolidare un luogo editoriale di alta qualità scientifica che raccolga contributi originali e interdisciplinari sul tema del razzismo; dall’altro, quello di semplificare e rendere più agile la pubblicazione degli atti delle Giornate, a beneficio della condivisione e della diffusione di contributi vagliati dal rigore scientifico.
La Collana si fonda su un approccio scientifico, prismatico e interdisciplinare: filosofia, sociologia, psicologia, diritto, storia, media studies, semiotica, pedagogia, biopolitica, lingue, letteratura, epistemologia, ma anche scienze “dure” come matematica, informatica, fisica, economia, tra le altre, sono tutte discipline chiamate a contribuire.
Section Policies
Articles
![]() |
![]() |
![]() |
Full Version
![]() |
![]() |
![]() |
Table of Contents
![]() |
![]() |
![]() |
Open Access Policy
This publication provides immediate open access to its content on the principle that making research freely available to the public supports a greater global exchange of knowledge.
e-ISSN: xxxx-xxxx