The archaeology of dry-stone walls in rural contexts
Abstract
En
This paper, originally penned in 2007, is a brief examination of the archaeology of dry-stone walls in southern Apulia. It was conceived with the aim of providing a synthesis to the study of an important category of archaeological remains that characterise a large part of southern Italy and contain much information on the history of the landscape and social and economic development, but which risk being neglected and even destroyed.
It
Questo articolo, scritto originariamente nel 2007, è una breve disamina dell'archeologia dei muretti a secco rurali nella Puglia meridionale. È stato concepito con l'obiettivo di fornire una sintesi allo studio di un'importante categoria di resti archeologici che caratterizzano gran parte dell'Italia meridionale e che contengono molte informazioni sulla storia del paesaggio e sullo sviluppo sociale ed economico, ma che rischiano di essere trascurati e persino distrutti.
This paper, originally penned in 2007, is a brief examination of the archaeology of dry-stone walls in southern Apulia. It was conceived with the aim of providing a synthesis to the study of an important category of archaeological remains that characterise a large part of southern Italy and contain much information on the history of the landscape and social and economic development, but which risk being neglected and even destroyed.
It
Questo articolo, scritto originariamente nel 2007, è una breve disamina dell'archeologia dei muretti a secco rurali nella Puglia meridionale. È stato concepito con l'obiettivo di fornire una sintesi allo studio di un'importante categoria di resti archeologici che caratterizzano gran parte dell'Italia meridionale e che contengono molte informazioni sulla storia del paesaggio e sullo sviluppo sociale ed economico, ma che rischiano di essere trascurati e persino distrutti.
Keywords:
Field walls; landscapes; Apulia; Muri di campo; paesaggi; Puglia
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.