| Issue | Title | |
| N. 22 (2022) - Guerre e Media | L'arte nella guerra. La militanza della letteratura cilena allendista = Art in war. The militancy of Chilean allendist literature | Abstract PDF | 
| Corrado Punzi | ||
| N. 21 (2022) - Youth Subcultures | L'espressione e il cangiamento. Tentativi di ricomposizione dello specchio = Expression and change. Attempts to recompose the mirror | Abstract PDF | 
| Gabriele Schimmenti | ||
| N. 19 (2021) - Immaginario | L'immaginario della prestazione.Percorsi di ricerca sulle nuove forme di soggettività = The imagery of performance. Research paths on new forms of subjectivity | Abstract PDF | 
| Valentina Cremonesini | ||
| N. 27 (2024) - Giornalismi | L'inciviltà politica "nell'occhio" del giornalista: percezioni, attori responsabili e pratiche d'uso = Political incivility "in the eye" of the journalist: perceptions, responsible actors and usage practices | Abstract PDF | 
| Rossella Rega, Maria Giorgia Corolini | ||
| Volume 1, Issue 1 (2013) - Mitologie | L'industria culturale di Adorno e Horkheimer: una proposta di rilettura = The cultural industry of Adorno and Horkheimer: a reinterpretation | Abstract PDF | 
| Alberto Abruzzese | ||
| N. 27 (2024) - Giornalismi | L'influencing come nuovo frame del giornalismo sportivo = Influencing as a new frame in sports journalism | Abstract PDF | 
| Ivo Stefano Germano, Giovanna Russo | ||
| N. 12 (2018) - Paure | L'urlo dei media. La paura, il terrore e la nascita dei mezzi di comunicazione nel Novecento = Media' scream. Fear and terror of the birth of media in the Twentieth Century | Abstract PDF | 
| Paolo Bory | ||
| N. 27 (2024) - Giornalismi | La comunicazione della scienza di fronte alla sfida delle nuove forme: aspetti professionali, narrativi ed etici di un mestiere che si sta reinventando = Science communication facing the challenge of new forms: professional, narrative, and ethical aspects of a profession in transformation | Abstract PDF | 
| Anna Rita Longo | ||
| N. 2 (2014) - Retoriche | La comunicazione politica di Matteo Renzi = The political communication of Matteo Renzi | Abstract PDF | 
| F. Di Cuia | ||
| N. 19 (2021) - Immaginario | La costruzione dell'immaginario M5S attraverso i social media: qual è stato il ruolo del Direttorio? = The construction of M5S imaginary through social media: what has the role of the Directorate been? | Abstract PDF | 
| Federico Pilati, Flavio Piccoli | ||
| N. 20 (2021) - Communication History | La crisi del modello della produzione culturale: la vetrinizzazione esasperata = The crisis of the cultural production model: the exasperated vitrinization | Abstract PDF | 
| Francesco Pira | ||
| N. 25 (2023) - Forme estetiche e società digitale | La cultura di massa nell'era digitale = Mass culture in the digital era | Abstract PDF | 
| Vanni Codeluppi | ||
| N. 9 (2017) - Ipocrisie | La de-industrializzazione, il sottofinanziamento delle Università e le migrazioni intellettuali: il caso italiano= De-industrialization, Universities underfinancing and intellectual migration: the Italian case | Abstract PDF | 
| Guglielmo Forges Davanzati, Paola De Pascali | ||
| N. 28 (2025) - Fantascienza | La fantascienza transmediale come dispositivo territoriale: processi di territorializzazione nel worlbuilding di Star Wars = Transmedia science-fiction as a territorial device: processes of territorialization in Star Wars worldbuilding | Abstract PDF | 
| Luca Bertoloni | ||
| N. 20 (2021) - Communication History | La Galassia Manuzio e la nascita del Rinascimento tipografico = The Manuzio Galaxy and the birth of the typographical Renaissance | Abstract PDF | 
| Paolo Granata | ||
| N. 6 (2015), Special Issue - Vent'anni senza Pratt | La laguna dei bei sogni e un solo (lungo) silenzio=The lagoon of sweet dreams and only one (long) silence | Abstract PDF | 
| Luca Raffaelli | ||
| Volume 1, Issue 1 (2013) - Mitologie | La metafora dei Proci. Esperienza del limite ed etica della jouissance = The metaphor of the suitors of Penelope. Experience of limits and ethics of jouissance | Abstract PDF | 
| Mimmo Pesare | ||
| N. 4 (2015) - Icone | La morte dietro l’angolo. Tupac Shakur, icona afroamericana tra hip hop e cinema = Death around the corner: Tupac Shakur as afroamerican icon between hip-hop and cinema | Abstract PDF | 
| Luca Bandirali | ||
| N. 14 (2019) - Narrazioni | La narrazione interattiva di Detroit: Become Human™ e la definizione etico-politica dell’individuo contemporaneo = The Detroit: Become Human ™ interactive narrative and the ethical-political definition of the contemporary individual | Abstract PDF | 
| Francesco D'Ambrosio | ||
| N. 8 (2016) - Nostalgie | La nostalgia come leitmotiv del Bildungsroman tondelliano = Nostalgia as a leitmotif of the tondelliano Bildungsroman | Abstract PDF | 
| Livio Romano | ||
| N. 8 (2016) - Nostalgie | La nostalgia della politica nella satira in Facebook = The nostalgia of politics through satire in Facebook | Abstract PDF | 
| Lorenzo Fattori | ||
| N. 5 (2015) - Merci | La Notte della taranta tra ricerca-spettacolo e merce-spettacolo=“La Notte della taranta”: from investigation to perfomance, from music to show-biz | Abstract PDF | 
| Eugenio Imbriani | ||
| N. 17 (2020) - Ridefinizioni | La nuove trame del calcio. I big data tra racconto, performance, previsione e valutazione in ambito calcistico = The redefinition of soccer plots. Big data application in football's narratives, performance, prediction, and evaluation | Abstract PDF | 
| Luca Bifulco, Stefano Bory | ||
| N. 20 (2021) - Communication History | La pagina bianca e il mare. Il conflitto tra oralità e scrittura ne La guerra del Peloponneso di Tucidide = The blank page and the sea. The conflict between orality and writing in Thucydides's History of the Peloponnesian War | Abstract PDF | 
| Emiliano Ilardi | ||
| N. 19 (2021) - Immaginario | La persistenza di Sherlock Holmes nell'immaginario tardomoderno = The persistence of Sherlock Holmes in the late modern imagination | Abstract PDF | 
| Alessio Ceccherelli | ||
| 251 - 275 of 463 Items | << < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> | |
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

